Irma Testa campionessa del mondo nella boxe: un grande successo nato e cresciuto anche in Umbria (foto)
Il titolo della pugile campana è una ‘creatura’ del responsabile tecnico della Nazionale Italiana Emanuele Renzini, folignate: un successo costruito nel Centro Federale di Assisi, patria del Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, dove Irma Testa risiede da tempo

(Stefano Berti) Irma Testa è Campionessa del Mondo! Irma Testa conquista il titolo mondiale di boxe femminile élite – categoria 57 kg – battendo in finale la kazaka Karina Ibragimova. I giudici premiano la pugile – di Torre Annunziata e residente a Rivotorto di Assisi – della Nazionale italiana che si impone con il punteggio di 5-0.
Sul ring della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi (India), Irma diventa così la regina del globo, arricchendo il suo già eccezionale palmarés (che annovera, tra gli altri, il titolo europeo, il bronzo olimpico e l’argento mondiale) con l’oro iridato. Per la 25enne atleta oplontina, (il gruppo sportivo della Polizia di Stato) e che si allena al Centro Federale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli, Assisi, arriva così la consacrazione definitiva dopo anni di sacrifici.
Un successo che parla prepotentemente umbro, con il responsabile tecnico della Nazionale Italiana Emanuele Renzini, folignate, e i successi costruiti a Santa Maria degli Angeli, Assisi, nel Centro Federale. Assisi, patria del Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, dove Irma Testa risiede ormai da tempo.
L’altra italiana in finale, Sirine Charaabi (categoria 52 kg), viene invece sconfitta dalla cinese Wu. Per lei comunque un prestiogioso argento.
I COMPLIMENTI DELLA CITTÀ DI ASSISI “Congratulazioni a Irma Testa, nostra concittadina, che ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati di pugilato del mondo categoria 57 Kg, battendo nettamente la kazaka Karina Ibragimova. Un altro successo – scrive il sindaco di Assisi Stefania Proietti anche a nome dell’assessore allo sport Veronica Cavallucci – incornicia la carriera di Irma Testa che si allena tutti i giorni nei locali della FPI a Santa Maria degli Angeli. L’amministrazione comunale, tramite il sindaco Stefania Proietti e l’assessore allo sport Veronica Cavallucci, esprimono i complimenti per l’ennesimo trionfo sul ring”.
I COMPLIMENTI DELLA REGIONE UMBRIA “Una grandissima impresa per la pugile di Torre Annunziata che risiede nella nostra Umbria, ad Assisi, dove si allena costruendo queste grandissime e significative imprese presso il Centro Federale di Pugilato” – ha scritto via Facebook il consigliere regionale assisano Stefano Pastorelli. I miei più vivi COMPLIMENTI alla Campionessa del Mondo 2023 cat. 57 Kg! L’Italia ha vinto ancora!”.
LE CONGRATULAZIONI DELLA PRO LOCO RIVOTORTO “Rivotorto esulta per la sua Campionessa del Mondo! IRMA, nostra concittadina dalla scorsa estate – scrivono dalla Pro Loco Rivotorto di Assisi via social – sul tetto del mondo! Complimenti Irma Testa!”.
LA GRANDE GIOIA DELLA FPI Il pensiero del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi sulle due medaglie azzurre su Mondiali Femminile 2023: “L’Italia pugilistica è ancora una volta sul tetto del mondo. Ai Campionati mondiali femminili elite, presenti 78 nazioni e 324 atlete, si torna con due splendide medaglie (oro e argento). Non succedeva dal 2002, oltre 20 anni fa, di vincere un oro ed un argento nel mondiale femminile. Senza essere esageratamente sciovinisti, forse il bottino di medaglie avrebbe potuto essere più cospicuo se non ci fossero state discutibili scelte arbitrali. Ma il movimento pugilistico italiano non è abituato a piangersi addosso ed anche di fronte alle ingiustizie, sa reagire con veemenza e perseveranza… come un vero fighter. Peraltro, anche il pugilato Pro è salito prepotentemente alla ribalta. L’evento pugilistico di ieri sera, organizzato a Milano dalla Opi82 e mandato in onda da Dazn, ne è la palese riprova. Come lo saranno i prossimi eventi Pro, programmati nei giorni a venire, che testimoniano l’ottimo stato di salute che sta vivendo il pugilato italiano. I media tornano ad interessarsi con assiduità alla nostra disciplina che in virtù dei successi fa nuovamente sognare giovani e meno giovani, attraverso un percorso monolitico di valori e principi. Vorrei ringraziare l’intera spedizione che ha partecipato ai Campionati mondiali femminili: dalle atlete Azzurre, passando per lo staff tecnico – capitanato dal coach Renzini e coordinato dal Vice Presidente Giancarlo Ranno – fino al Team leader il consigliere federale Mariangela Verna. Soprattutto voglio ringraziare tutti voi – società e tecnici – vera linfa della radice ultramillenaria che si chiama pugilato. Dimenticavo una cosa: in Italia solo il pugilato organizzato e promosso dalla Fpi può far sognare ad un giovane di partecipare ad un Campionato mondiale – con la Rappresentativa Azzurra riconosciuta dal Coni – e magari di vincerlo! Intanto proseguiamo con l’attuazione di processi formativi di alto livello come quelli appena conclusi, a Napoli e Milano, per continuare a costruire il palazzo pugilato. Il pugilato è tornato. I still believe… despite everything”.
© Riproduzione riservata