Regionali Umbria 2024, Proietti batte Tesei. Affluenza, le reazioni e tutti i dati (foto+video)
La candidata del campo largo si attesta oltre il 50% dei voti contro il 47,9% della presidente della Regione uscente e candidata del centrodestra: il nuovo consiglio
Vince Proietti contro Tesei. La candidata del campo largo si attesta oltre il 50% dei voti contro il 47,9% della presidente della Regione uscente e candidata del centrodestra. La maggioranza dovrebbe vedere 8 consiglieri Pd, 2 Movimento 5 Stelle, uno ciascuno Avs e Umbria Domani. Per la minoranza, oltre alla Tesei, 3-4 consiglieri di FdI, 2 Forza Italia, e 1-2 Lega, 1 lista Tesei. Tra i primi a congratularsi Conte e Meloni. Schlein, Bonelli e Fratoianni sono attesi a Perugia. Questo il nuovo consiglio provvisorio: Simona Meloni, Tommaso Bori, Cristian Betti, Francesco De Rebotti, Sarah Bistocchi, Stefano Lisci, Francesco Filipponi, Letizia Michelini, Maria Grazia Proietti (Pd); sperando anche Michele Bettarelli, Joseph Flagiello, Paolo Fratini. Per il Movimento 5 stelle il più votato è Luca Simonetti, seguito da Valentina Pococacio e Emanuela Arcaleni. Per il seggio della lista Umbria Domani entra uno tra Bianca Maria Tagliaferri e Ottavio Anastasi, Fabrizio Ricci dovrebbe entrare per AVS. Per la minoranza oltre a Tesei entrano per Paola Agabiti, Eleonora Pace e Matteo Giambartolomei (FdI); Andrea Romizi e Laura Pernazza (supera l’assessore uscente Roberto Morroni); per la Lega Enrico Melasecche e per la lista Tesei Presidente Nilo Arcudi. (Continua dopo il video – link diretto)
Così ha parlato Stefania Proietti dopo la vittoria: “L’Umbria torna in mano agli umbri. Questa è una vittoria dei cittadini e delle cittadine umbre, una vittoria di chi ha preso in mano la costituzione e non si è fatto sopraffare dall’arroganza, dai metodi scorretti e da chi sputa ai cittadini. Saremo l’amministrazione di tutti i territori, nessuno escluso, in un progetto che parte da Assisi e arriva a Perugia e agli umbri. I cittadini della provincia di Perugia e Terni saranno tutti protagonisti e tutti sullo stesso piano”.
La reazione della presidente Donatelli Tesei dopo la sconfitta: “Abbiamo presentato il progetto di futuro della nostra regione. Gli umbri hanno scelto in modo diverso ed auguro alla nostra presidente, nell’interesse della nostra regione, di governare bene questa regione che ha grandi potenzialità. E vedremo se Proietti, a cui faccio gli auguri di buon lavoro, riuscirà davvero ad azzerare le liste di attesa in tre mesi”. (Continua dopo il video – link diretto)
IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE Questo il nuovo consiglio regionale della presidente Stefania Proietti, definitivo alle ore 15 del 19 novembre: Partito Democratico, Simona Meloni (8.195 preferenze), Tommaso Bori (7.415), Cristian Betti (6.429), Francesco De Rebotti (6.081), Sarah Bistocchi (4.585), Stefano Lisci (3.859), Francesco Filipponi (3.597), Letizia Michelini (3.509), Maria Grazia Proietti (3.296). Primi dei non eletti – che potrebbero rientrare nel caso in cui gli eventuali eletti assessori lasciassero lo scranno – Michele Bettarelli (2.811) e Joseph Flagiello (2.706); Movimento 5 Stelle: Luca Simonetti (1.278 preferenze), prima dei non eletti, Emanuela Arcaleni (1.135). Umbria domani elegge l’ex dirigente scolastica del Convitto Bianca Maria Tagliaferri (1.177 preferenze) che supera di poco l’ex sindaco di Valfabbrica Ottavio Anastasi (1.141) mentre Alleanza Verdi e Sinistra elegge Fabrizio Ricci (2.027 preferenze), con Federico Santi (1.509) primo dei non eletti. Per la minoranza oltre a Donatella Tesei candidata presidente entrano tre esponenti di Fratelli d’Italia: sono Paola Agabiti, Eleonora Pace e Matteo Giambartolomei (rispettivamente 7.222, 4.490 e 4.031 preferenze); Forza Italia: Andrea Romizi e Laura Pernazza (10.340 voti e 3.223; rimane fuori Roberto Morroni, che prende poco più di 3.000 preferenze); Lega: Enrico Melasecche (2.501 preferenze); Tesei Presidente: Nilo Arcudi (2.868 preferenze).
(Articolo originale delle 15) Affluenza di poco superiore al 50% secondo i primi dati e un testa a testa Tesei – Proietti con la prima in leggero vantaggio. Questi i primi dati degli exit poll in Umbria dove in corsa troviamo nove candidati, Donatella Tesei (centrodestra) e Stefania Proietti (centrosinistra), Marco Rizzo (Democrazia Sovrana e Popolare e Alternativa riformista), Fabrizio Pignalberi (Più Italia sovrana e Quinto polo per l’Italia), Giuseppe Paolone (Forza del popolo), Martina Leonardi (nella cui Insieme per l’Umbria resistente confluiscono Potere al popolo, Partito comunista italiano e Futura umanità), Moreno Pasquinelli, (Fronte del dissenso), Elia Francesco Fiorini (Alternativa per l’Umbria), e Giuseppe Tritto, con Umani insieme liberi.
Secondo i dati rilevati al termine delle operazioni di voto nei 1000 seggi allestiti in Umbria per l’elezione del Presidente della Regione Umbria e dei 20 consiglieri dell’Assemblea legislativa della dodicesima legislatura (2024-2029), hanno votato il 52,30 per cento degli aventi diritto. In provincia di Perugia i votanti sono stati il 53,02 per cento degli aventi diritto; in provincia di Terni il 50,16 per cento. Sono stati chiamati al voto 701.367 elettori, 523.343 in provincia di Perugia e 178.024.635 in quella di Terni. Nel 2019 in Umbria ha votato il 64,69 per cento degli aventi diritto, erano stati chiamati al voto 703.596 elettori. I dati sull’affluenza e sui risultati del voto, suddivisi per provincia e per comuni, sono disponibili sul portale istituzionale (www.regione.umbria.it) attraverso il quale, con un collegamento diretto con il sito Eligendo, può essere seguito in tempo reale tutto l’andamento delle elezioni regionali.
I primi exit poll oscillano in un testa a testa tra le due candidate con, poco prima delle 17, una differenza di meno di mezzo punto di percentuale di differenza. Alle 16.20 con 16 sezioni su 1000 scrutinate, Tesei era data al 51,87% e Proietti al 45,39%. Alle 17.30 secondo alcuni dati ci sono 13700 per Proietti e 11685 voti per Tesei con 107 sezioni su mille, il 10% circa, delle sezioni scrutinate. Altra curiosità, affluenza al voto pressoché identica ad Assisi e Montefalco, le due città umbre dove vivono le due candidate. Le due città hanno infatti fatto registrare il 56,72 (66,54 nella precedente consultazione) e 56,31 (66,92) per cento secondo i dati definitivi del ministero dell’Interno. Riguardo alle città principali, a Perugia è stata registrata un’affluenza del 55,6 per cento e a Terni del 46,72. Alle 17.44 e con 122 sezioni su 1000 alle elezioni regionali dell’Umbria, secondo i dati sul sito Eligendo, la candidata del campo largo Stefania Proietti è al 50,44% mentre la presidente uscente del centrodestra Donatella Tesei è al 46,77%. Alle 18.30 la terza proiezione di Swg per La7 conferma l’aumento del distacco tra Proietti e Tesei.
© Riproduzione riservata