Tirreno-Adriatica: ieri mercoledi 12 marzo la corsa dei due mari è passata per l’Umbria
A primeggiare sul traguardo di Colfiorito è stato Vendrame: oggi la tappa numero 4 parte da Norcia

La Tirreno-Adriatica passa in Umbria. Nella giornata di ieri – 12 marzo – la corsa dei due mari è passata nel cuore verde d’Italia con la tappa numero tre di questa edizione che partiva da Follonica e arrivava a Colfiorito. Una corsa – lunga 239 km – che ha visto prevalere l’italiano Vendrame, il quale ha messo alle sue spalle il britannico Tom Pidcock ed il francese Romain Gregoire.
Una tappa che, come detto, ha visto protagonista l’Umbria. Infatti, la carovana della corsa è passata per molti lungo della Provincia di Perugia, toccando le località di Po’ Bandino, Moiano, La Torretta, Piegaro, Tavernelle, Mugnano, Castel del Piano, San Martino in Colle, Torgiano, Cannara, Spello, Foligno, Colle di San Lorenzo, Casenove, per concludersi poi a Colfiorito dove era situato l’arrivo.
Tra i paesi toccati da questa corsa c’è stata anche Bettona. Tanta soddisfazione per il Comune di Bettona che ha voluto ringraziare con una nota social tutti coloro che hanno fatto in modo della buona riuscita dell’evento: “Oggi è transitata sulle strade del Comune di Bettona la terza tappa della Tirreno-Adriatico. Ringraziamo per il perfetto servizio d’ordine e di controllo sul percorso: le forze dell’ordine, i volontari della protezione civile di Bettona e i volontari di tutte le associazioni del territorio coinvolti. Un ottimo esempio di collaborazione civica”.
La Tirreno-Adriatica proseguirà il suo percorso verso San Benedetto del Tronto – dove ci sarà l’arrivo dell’ultima tappa – nella giornata di oggi che partirà da Norcia. Una tappa – la quarta – lunga 190 km e che vedrà il suo arrivo a Trasacco in Abruzzo.
© Riproduzione riservata