CulturaPerugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria celebra l’arte e la natura: in arrivo la mostra “Fratello Sole, Sorella Luna”

Capolavori da Louvre, Rijksmuseum e Musei Vaticani in un percorso ispirato al Cantico delle Creature

Dal 15 marzo al 15 giugno 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà un’imperdibile esposizione dedicata alla rappresentazione della natura nell’arte, attraverso i capolavori di grandi maestri come Beato Angelico, Leonardo da Vinci e Corot. L’inaugurazione si terrà il 14 marzo 2025, alle 18:00, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori e vedrà la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, del presidente della Fondazione Perugia, Alcide Casini, e dell’avvocata Fiammetta Modena, rappresentante del Comitato nazionale per le celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. Per l’occasione, la Galleria rimarrà aperta anche il lunedì, con un’estensione degli orari di apertura per facilitare la visita a un pubblico ancora più ampio.

A cura di Costantino D’Orazio, Veruska Picchiarelli e Carla Scagliosi, l’evento ospiterà oltre ottanta capolavori provenienti da prestigiose istituzioni internazionali, come il Louvre di Parigi, il Rijksmuseum di Amsterdam e i più vicini Musei Vaticani di Roma. Le opere racconteranno il rapporto tra arte e natura attraverso i secoli, tramite un percorso espositivo ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, che metterà in dialogo i lavori di maestri come Piero della Francesca, Leonardo da Vinci, Nicolas Poussin, Paolo Uccello e Lorenzo Lotto.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare