AmbienteCascia / NorciaCultura

Presentata la candidatura Unesco per lo Scoglio Sacro di Roccaporena

Un progetto strategico per il riconoscimento del sito come patrimonio mondiale dell'umanità, con il coinvolgimento attivo della comunità locale

È stato ufficialmente presentato, nella sala Don Sante di Cascia, il piano per la candidatura Unesco dello Scoglio Sacro di Roccaporena. L’evento è stato un passo, verso il riconoscimento del sito, decisivo e fondamentale: si punta a rendere il loco patrimonio mondiale dell’umanità. È stata annunciata durante l’incontro anche la formazione di un gruppo di lavoro dedicato, al fine di includere in modo attivo la comunità locale nel processo.

Il tecnico incaricato della candidatura Gabriele Lena ha discusso i prossimi passaggi, informando che l’intera procedura di accettazione potrebbe durare fino a due anni. Mario De Carolis, sindaco di Cascia, ha sottolineato l’importanza del progetto parlando di “una tappa fondamentale per il territorio”. De Carolis ha inoltre ricordato gli interventi di rigenerazione che hanno preso il via negli ultimi anni, tra cui quelli finanziati dal PNRR per incrementare il potere attrattivo dei borghi.

Simone Desantis, economo del Santuario di Roccaporena e segretario del Consiglio dell’Opera di Santa Rita, ci rammenta il valore del sito ricordando che lo Scoglio di Santa Rita rappresenta oltre che ad una meta turistica, un simbolo di profonda fede e spiritualità, affermando che sia essenziale agire con la massima cautela.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare