Assisi / BastiaManifestazioniUmbriaZone

Aperta la 68ª edizione del Calendimaggio di Assisi con un omaggio a Davide Piampiano (foto)

Quattro giorni di sfide a suon di cori, cortei e spettacoli, che vedono rinnovarsi la sfida tra Nobilissima Parte de Sopra e Magnifica Parte de Sotto

Si è aperto oggi, mercoledì 3 maggio, il Calendimaggio di Assisi, edizione 2023. Quattro giorni di sfide a suon di cori, cortei e spettacoli, che vedono rinnovarsi la contesa incruenta, ma non per questo meno sentita, tra Nobilissima Parte de Sopra, che guida l’albo d’oro con 34 vittorie, e Magnifica Parte de Sotto, che insegue a 30: nei sessantotto anni di vita della Festa, ci sono poi due non assegnazioni e un ex aequo.

La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Mercoledì pomeriggio dopo la benedizione dei vessilli nella cattedrale di San Rufino (Nobilissima Parte de Sopra) e nella Basilica di San Francesco (Magnifica Parte de Sotto), l’investitura dei giurati (Chiara Bertoglio, musicologa e musicista, Ciro D’Emilio, regista e sceneggiatore, Antonio Musarra, storico medievista) e la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, al Maestro de campo, quest’anno Bruno Cianetti. “Bentornate genti nostre in piazza del Comune, nella nostra piazza. Ciò che ad Assisi si fa e si sogna è anche del mondo. Perché Assisi è un mondo ed è il mondo e Assisi città mondo ha sete di primavera. Mostreremo e mostrerete la forza accumulata nei mesi e l’intelligenza che la governa. E i giurati giudicheranno”, il saluto del presidente dell’Ente Marco Tarquinio.

È seguito l’ingresso dei cortei di Magnifica e Nobilissima, la restituzione del Palio. Pur nella contesa, non è mancato un omaggio a Davide Piampiano, il giovane tragicamente scomparso a gennaio. Un omaggio corale delle Parti, pensato da Andrea Vallesi, capo tamburino della Nobilissima in cui Davide “militava”, ma condiviso anche dalla Magnifica, dove Davide aveva molti amici. In piazza del Comune, mentre i blu suonavano, i tamburini rossi hanno portato la foto di Davide per condividere con lui, come detto in maniera comune, anche questo Calendimaggio. Ai genitori, Catia e Antonello, e alla sorella Valeria, è stato consegnato il tamburo e la tracolla del giovane e tre rose rosse con un nastro blu e tre rose blu con un nastro rosso, oltre a un collage di foto. Il tutto mentre la piazza, improvvisamente silenziosa, batteva le mani per ricordare il giovane 24enne. Il programma continua stasera, nei vicoli di Parte de Sopra, le rievocazioni di vita medioevale. Domani dalle 16 è come detto il giorno di “Madonna Primavera”, la regina della Festa eletta dopo le prove di agilità e di abilità tra gli sportivi di Magnifica e Nobilissima.

Aperta la 68ª edizione del Calendimaggio di Assisi con un omaggio a Davide Piampiano (foto) 2
5F904248 6EC5 441E 92B8 83A6ABAECE0B
5F904248 6EC5 441E 92B8 83A6ABAECE0B
5F904248 6EC5 441E 92B8 83A6ABAECE0B
5F904248 6EC5 441E 92B8 83A6ABAECE0B
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
36584874 13BA 401C BEE5 4E78C1CBA5F7
6FE48B34 3BB2 4434 858C 65C45F8C41E9
6FE48B34 3BB2 4434 858C 65C45F8C41E9
6FE48B34 3BB2 4434 858C 65C45F8C41E9
6FE48B34 3BB2 4434 858C 65C45F8C41E9
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
B27F7280 AE36 409D A615 6B74B1A1D15A
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
58993255 9FE0 4D9E AC65 C4E1A68ADF9D
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857
C89A5D9A C25F 4718 9548 D4E99154B857

© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare