Guida Michelin 2023, c’è anche l’Umbria tra i ristoranti stellati
Premiati anche i Bib Gourmand, ristoranti che propongono un menu completo a meno di 35 euro

L’Italia si posiziona al secondo posto per il numero di ristoranti stellati. Sono ben 385, infatti, i locali che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della guida Michelin 2023.
Ecco la situazione regione per regione:
Valle d’Aosta – 2 ristoranti*
Liguria – 11 ristoranti*
Piemonte – 2 ristoranti***, 3 ristoranti**, 39 ristoranti*
Lombardia – 3 ristoranti***, 5 ristoranti**, 51 ristoranti*
Veneto – 1 ristorante***, 4 ristoranti**, 27 ristoranti*
Trentino Alto Adige – 1 ristorante***, 3 ristoranti**, 25 ristoranti*
Friuli Venezia Giulia – 2 ristoranti**, 5 ristoranti*
Emilia-Romagna – 1 ristorante***, 2 ristoranti**, 18 ristoranti*
Marche – 1 ristorante***, 1 ristorante**, 6 ristoranti*
Toscana – 1 ristorante***, 5 ristoranti**, 35 ristoranti*
Umbria – 3 ristoranti*
Lazio – 1 ristorante***, 3 ristoranti**, 25 ristoranti*
Campania – 7 ristoranti**, 41 ristoranti*
Abruzzo – 1 ristorante***, 4 ristoranti*
Puglia – 11 ristoranti*
Basilicata – 2 ristoranti*
Calabria – 7 ristoranti*
Sicilia – 3 ristoranti**, 17 ristoranti*
Sardegna – 6 ristoranti*
In Umbria sono tre i ristoranti insigniti con una stella Michelin: Casa Vissani in provincia di Terni, il Vespasia in Valnerina e l’Acciuga in via Settevalli a Perugia. Da segnalare anche i cinque Bib Gourmand – ristoranti che propongono una piacevole esperienza gastronomica con un menu completo a meno di 35 euro – Quattro in provincia di Perugia e uno a Terni. Sono: Perbacco Vini e Cucina di Cannara, L’Acquario di Castiglione del Lago, Tipico e la Locanda del Capitano di Montone, Il Tempio del Gusto di Spoleto e Da Gregorio di Morano Nuovo/Orvieto.
© Riproduzione riservata