Meteo

Meteo, estate ai titoli di coda: le previsioni in Umbria

Ingresso dell'autunno meteorologico con i primi giorni di settembre a rischio temporali

L’estate sta ufficialmente terminando. Il bollettino dei prossimi giorni riporta, infatti, giornate ancora calde ma con abbassamento costante delle temperatura. Confermata una nuova fase di instabilità, anche perturbata, che abbraccerà gli ultimi giorni di agosto, 30 e 31 e anche i primi giorni di settembre, con strascichi importanti.

L’anticiclone posizionato sull’estremo nord europeo tra il Regno Unito e la Scandinavia invoglierà un flusso di correnti fredde provenienti dal Mare di Barents ad intrufolarsi nel cuore dell’Europa scorrendo da nordest verso sudovest. Questo movimento andrà a formare un canale di bassa pressione che si posizionerà sotto l’anticiclone e sarà responsabile di diffuse condizioni di maltempo su gran parte dell’Europa centrale.

Anche l’Italia – come riporta 3bmeteo – risentirà di questa situazione con i primi temporali attesi già nella giornata di martedì al nord e su parte del centro, poi con un fronte temporalesco molto lento che attraverserà da nord a sud tra il 31 e il 1 di settembre. I contrasti saranno elevati e le fenomenologie intense con nuove probabili grandinate e colpi di vento.

L’Italia si troverà ancora largamente influenzata da infiltrazioni di correnti instabili, cui farà poi seguito un nuovo intenso fronte in arrivo dalla depressione inglese. Ci saranno ancora temporali, anche forti, su diverse regioni in particolare quelle centro settentrionali. Sarà dunque un ingresso nell’autunno meteorologico con caratteri che potranno essere anche perturbati.

Prossimi giorni con tempo dinamico in Umbria, che rimarrà esposta a correnti mediamente occidentali a tratti instabili, a tratti intervallate da pause anticicloniche. In particolare nella giornata di oggi si rinnoverà qualche rovescio o temporale sparso, sebbene meno frequente rispetto al weekend. Martedì più stabile mentre tra mercoledì e giovedì è probabile il passaggio di un impulso instabile più organizzato con ulteriori rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità. Il clima sarà caldo nelle aree soleggiate, e a tratti anche afoso, ma senza troppi eccessi, con punte comunque superiori ai 30-31°C.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

Back to top button
error: Attenzione: Contenuto protetto

Adblock Detected

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare