Assisi / BastiaCulturaEventiZone

Riaperta ad Assisi la Torre del Popolo: come visitarla (foto)

Grande festa per la città di San Francesco in attesa dei festeggiamenti del 4 ottobre

Il 1° ottobre 2022 sarà ricordato come un giorno storico per la città di Assisi. Riaperta infatti la Torre del Popolo, uno dei monumenti simbolo e identitari della comunità assisiate. L’appuntamento, voluto all’apertura delle celebrazioni francescane, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e religiose.

Per la prima volta nella sua storia di quasi 800 anni e dopo tre anni di lavori di restauro effettuati dal comune di Assisi sotto la supervisione della Soprintendenza, la Torre del Popolo sarà visitabile fino al livello della storica Campana delle Laudi da dove sarà possibile godere di una vista straordinaria e suggestiva.

All’interno della Torre è stata allestita una mostra fotografica con foto di Arturo Sbicca sull’apposizione della Campana delle Laudi nel 1926, ed è stato realizzato anche un cortometraggio con le storiche immagini dell’evento del settecentenario che sarà proiettato presso l’ufficio informazioni turistiche (Iat) in piazza del Comune.

Un evento a cui tanti cittadini hanno partecipato e accesso alla Torre anche nei giorni seguenti, fino al 4 ottobre, a orari prestabiliti e dietro prenotazione, lo stesso potranno fare i turisti e i pellegrini che in questi giorni affolleranno Assisi per onorare San Francesco, patrono d’Italia.

La Torre del Popolo, in piazza del Comune, è uno dei monumenti che significano l’identità della città, che dal lontano 1257, anno di costruzione, scandisce con la Campana delle Laudi, donata dai Comuni d’Italia in occasione del settimo centenario della morte del Santo, i tempi e i ritmi religiosi e civili della comunità.

Qualche informazione utile per la visita alla Torre del Popolo durante questa prima pre-apertura. Gli ingressi gratuiti, che saranno con visita guidata e per gruppi a numero limitato, si svolgeranno nelle fasce orarie 10.30/11.30/12.30 e nel pomeriggio 14.30/15.30/16.30/17.30 nei giorni 2,3 e 4 ottobre.

Per accedere è indispensabile la prenotazione telefonando al numero 0758138680 (tutti i giorni orario 9-19) o inviando un’e-mail all’indirizzo iatassisi@operalaboratori.com.

Foto: Redazione Umbria Social 

[URIS id=8240]


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare