CronacaNarni / AmeliaSportZone

L’Umbria sportiva piange Fabrizio Chiani, giornalista grande tifoso della Narnese

I funerali si svolgeranno venerdì 26 agosto alle 15 presso il Duomo di Narni

Tutta l’Umbria sportiva piange Fabrizio Chiani, giornalista sportivo e grande appassionato della Narnese Calcio della quale non perdeva mai una partita. Fabrizio Chiani se ne è andato nella mattinata di giovedì 25 agosto. Il 1 settembre prossimo, avrebbe compiuto 62 anni. Affetto da tempo da una malattia che gli aveva gradatamente consumato il fisico ha lottato fin quando ha potuto. I funerali si svolgeranno venerdì 26 agosto alle 15 presso il Duomo di Narni.

Fabrizio Chiani a Narni era molto conosciuto, grande tifoso dell’Inter è stato per tanti anni un giornalista sportivo e ha collaborato con numerose testate. In particolare la collaborazione con il Corriere dell’Umbria per il quale seguiva le vicende della sua amata Narnese di cui conosceva ogni dettaglio. Parlare con lui della sua amata Narnese trasmetteva passione sfrenata.

Fabrizio ha anche lavorato in Confcommercio e curato molte trasmissioni di radio e tv locali fino a quando non è stato aggredito da quel male che lo costretto a vivere su una sedia a rotelle. Lascia la moglie Manuela e il figlio Giulio, anche lui prima calciatore poi padre di Aurora, la nipotina che ha donato a Fabrizio gioia e sorrisi negli ultimi mesi della sua vita.

Ho avuto modo di conoscere Fabrizio parecchio tempo fa – ha scritto in un post social il sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli – ci accomunava, tra l’altro, la stessa fede calcistica essendo anche lui, come me, tifoso dell’Inter. Narni ed il territorio, con la scomparsa di Fabrizio perdono una figura importante; una di quelle che hanno dato molto allo sport ed in particolare al calcio. So della sua grande passione per la Narnese e del suo grande attaccamento alla città. Rivolgo le mie condoglianze ai suoi famigliari”.

”La notizia della morte di Fabrizio è arrivata come un fulmine a ciel sereno, nonostante conoscessimo la malattia che lo aveva allontanato dal suo grande amore ormai da qualche anno – il messaggio Paolo Garofoli, presidente della Narnese Calcio – noi tutti speravamo che il tempo per lui non corresse così in fretta verso la fine della sua vita terrena. Con Fabrizio abbiamo avuto un buon rapporto anche se all’inizio è stato un po’ ‘ruvido’. Una volta superata la diffidenza iniziale abbiamo però vissuto insieme una parte della storia della Narnese, condividendo gioie e dolori, fatte di promozioni e retrocessioni. Il massimo Fabrizio lo raggiunse quando suo figlio Giulio tornò a vestire la maglia rossoblù e forse l’unico cruccio per lui è stato quello di non aver raccolto successi in quel periodo, cosa che per lui sarebbe stata il massimo visto l’amore che aveva per il suo Giulio e per la maglia che indossava. Sempre molto critico ma solo ad uno scopo quello di vedere volare quella maglia, lassù ‘dove nidificano le aquile’, come amava dire un suo amato collega del passato. Oggi termina la sua breve vita e con lui se ne va un pezzo della storia scritta rossoblù; un altro grande tifoso che va ad infoltire la curva Paradiso quella della Narnese. Caro Fabrizio, pensa se avessi potuto raccontare le partite che disputerà la nostra squadra sul nuovo manto erboso che è stato da poco posato al ‘San Girolamo’, chissà cosa avresti detto… Abbraccio simbolicamente Emanuela e Giulio e la sua amata nipotina che era arrivata a strappare a Fabrizio gli ultimi sorrisi. Caro Fabrizio, fai buon viaggio e ti auguro di trovare la pace che avevi perduto a seguito di questa terribile malattia. Un caro saluto a te da parte di tutti noi e dalla tua Narnese”. Cordoglio e un abbraccio alla famiglia anche da parte dell’Ussi Umbria. Sentite condoglianze e vicinanza da tutto il nostro gruppo editoriale Assisi News, Assisi Sport, Assisi Eventi e Umbria Social.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare