UmbriaAssisi / BastiaFolignoZone

Papa Leone in Umbria: tra Assisi e Montefalco tanti fedeli per il Pontefice (foto)

Dalla preghiera sulla tomba di San Francesco all’incontro con i vescovi: la prima visita di Papa Leone XIV in Umbria

Questa mattina, in occasione della sua prima visita nella terra di San Francesco e Santa Chiara, Sua Santità Papa Leone XIV ha raggiunto Assisi in vista dell’81ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, in corso nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli.

Prima dell’incontro con i vescovi, il Santo Padre ha voluto vivere un momento di raccoglimento personale presso il Sacro Convento di Assisi, dove è giunto intorno alle ore 8.50. Accompagnato dal presidente della CEI, cardinale Matteo Zuppi, è stato accolto dal custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni.

Il Pontefice ha fatto visita in forma privata alla Tomba di San Francesco, sostando in preghiera silenziosa nella cripta della Basilica Inferiore, insieme alla comunità dei frati radunati per accoglierlo. In prossimità dell’importante anniversario degli 800 anni dalla morte del Santo, che la Chiesa celebrerà nel 2026, Papa Leone XIV ha ricordato l’attualità della testimonianza del Poverello d’Assisi, uomo di fraternità, pace e speranza, valori oggi più che mai necessari al mondo.

Rivolgendosi ai frati, il Santo Padre li ha incoraggiati a continuare a essere custodi viventi di questo messaggio, portando ovunque segni concreti di riconciliazione e speranza.

Poco dopo le 9.00, il Pontefice ha raggiunto Santa Maria degli Angeli, dove ha incontrato i vescovi riuniti per l’assemblea della CEI, incontro svolto anch’esso in forma privata. Nonostante la pioggia e il freddo, numerosi fedeli e molti bambini delle scuole lo hanno accolto festosamente.

«È una benedizione poter venire oggi in questo luogo sacro, mentre ci avviciniamo agli 800 anni dalla morte di San Francesco», ha dichiarato Papa Leone XIV. «Questo ci permette di prepararci a celebrare questo grande, umile, povero santo mentre il mondo cerca segni di speranza». Presente anche il sindaco di Assisi, Valter Stoppini.

Subito dopo la partenza del Santo Padre, fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento, ha espresso la gratitudine della comunità:

«Abbiamo sperimentato una gioia immensa nell’accogliere il Santo Padre qui nella cripta. Dopo la preghiera silenziosa davanti alla tomba di Francesco, ci ha rivolto parole di conforto ed esortazione. Siamo profondamente grati per il suo invito a continuare a essere segni di speranza, pace e fraternità mentre camminiamo insieme verso il centenario francescano».

La visita di Papa Leone XIV rappresenta un forte incoraggiamento per l’intera famiglia francescana e per tutti i fedeli a riscoprire la figura di San Francesco come guida per costruire ponti di dialogo e seminare pace in un’umanità in cerca di luce.

Al termine degli incontri ad Assisi, il Pontefice ripartirà per Montefalco, dove visiterà le monache agostiniane del monastero di Santa Chiara da Montefalco.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare