Giornata nazionale degli Alberi: 200 nuove piante messe a dimora dai Carabinieri Forestali in Umbria
A Perugia, nel parco di via Cotani a Madonna Alta, studenti e Carabinieri Forestali insieme per il progetto “Un albero per il futuro”, dedicato alla sensibilizzazione dei più giovani sul valore del verde urbano

In occasione della tradizionale Giornata nazionale degli Alberi prevista nella giornata del 21 novembre, i Carabinieri Forestali hanno organizzato su tutto il territorio regionale numerose cerimonie di messa a dimora di alberi autoctoni, quali aceri, querce ecc, per totale di 200 piante forestali provenienti dal vivaio del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano.
Il Comando Regione Carabinieri Forestale con la città di Perugia ha promosso un progetto di educazione ambientale chiamato “Un albero per il futuro” che ha riguardato la valorizzazione e il recupero del parco pubblico di via Cotani nel quartiere di Madonna Alta.
Tale iniziativa svoltasi in data odierna ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini ed in particolare i ragazzi sulla multifunzionalità e l’importanza del “verde urbano”. L’evento ha visto il coinvolgimento anche di nr. 72 studenti delle classi terze e quarte della scuola primaria “Don Milani” di Madonna Alta.
© Riproduzione riservata



