
Tanto buon cioccolato e imperdibili attività a tema si preparano ad accogliere i fedelissimi chocolover, con la trentunesima edizione di Eurochocolate che prenderà il via domani nel Centro Storico di Perugia, per proseguire fino al 23 novembre.
L’appuntamento con l’atteso press tour inaugurale è fissato per domani mattina, 14 novembre, alle ore 11, presso l’area Eurochocolate World in largo delle Libertà. Ad attendere i partecipanti i migliori produttori di cioccolato bean to bar e tree to bar a livello mondiale, per un totale di circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao: Brasile, Colombia, Costa d’Avorio, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Filippine, Ghana, Hawaii, India, Indonesia, Jamaica, Madagascar, Messico, Nicaragua, Perù, Repubblica Dominicana, Thailandia, Trinidad e Tobago, Uganda, Venezuela, Vietnam.
Il programma di Eurochocolate quest’anno si intreccia inevitabilmente con l’imperdibile opportunità di visitare la Città del Cioccolato – il più grande museo esperienziale al mondo dedicato al Cibo degli Dèi – che lo scorso 1° novembre ha aperto al pubblico negli spazi dell’ex Mercato Coperto cittadino.
L’edizione alle porte conferma tutti i principali punti di forza dell’evento. Dal goloso Chocolate Show, il più grande emporio di cioccolato a cielo aperto che inonderà il cuore della città con un’offerta ancora più ricca e internazionale, al fitto programma di spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche che trasformeranno ogni angolo dell’Acropoli in un suggestivo palcoscenico, tra ChocoParade, Choco Buskers e Choco Street Band pronti a cimentarsi con l’etereo tema di questa edizione: “La festa tra le nuvole”.
Spazio ovviamente al funny chocolate, con i nuovi prodotti firmati Costruttori di Dolcezze, protagonisti sia nell’originale Spazio Nuvola, allestito nella centralissima piazza Matteotti, che presso il vicino The Chocolate Bar. A pochi passi, all’interno dell’ex Borsa Merci di via Mazzini, il laboratorio didattico NuvoLab, appositamente pensato per coinvolgere bambini e famiglie, darà al pubblico la possibilità di realizzare live alcuni di questi iconici prodotti a tema.
Prenderanno il via, con tante novità, anche i quotidiani appuntamenti del ChocoLab: originali ed esclusive occasioni di degustazione e approfondimento che quest’anno si terranno presso il nuovo LAB – Luisa Annibale Base. In particolare, tutti i giorni Roberto Caraceni, Direttore del LAB e affermato chocotaster, condurrà i partecipanti alla scoperta dei segreti del cioccolato attraverso una coinvolgente e golosa analisi organolettica: Come valutare il cioccolato? e Cacao differenti, cioccolati differenti sono gli imperdibili appuntamenti da lui condotti.
Ad aprire le degustazioni internazionali, venerdì 14 novembre alle ore 13, Prodominicana: Coffee & Chocolate harmony: un evento esclusivo che mette in risalto l’eccellenza dei prodotti dominicani attraverso un raffinato abbinamento di caffè e cioccolato. Caffè protagonista anche sabato 15 alle ore 11.30 con Prodominicana: Coffee pairing with Cacao Mae. Sempre venerdì alle ore 17 e con un secondo appuntamento in programma sabato 15 alle ore 16, Prodominicana proporrà invece Rum & Chocolate harmony, mentre i piccoli produttori di Cacao Mae torneranno domenica 16 novembre alle ore 16 con un’imperdibile Degustazione di cacao caraibico.
E ancora domenica 16, ma alle ore 11.30, spazio a The Kairi: l’esperienza di degustazione del cioccolato Kairi, alla scoperta di Trinidad e Tobago con The Kairi Chocolate Company che produce ogni tavoletta con cura e orgoglio isolano, dalla fava di cacao al cioccolato.
Il viaggio in America Latina proseguirà con Cacao de Origen Lab: le forme del cioccolato venezuelano, sabato 15 alle ore 13 e domenica 16 alle 15, in compagnia di Raùl Ramirez e Maria Fernanda Di Giacobbe che proporranno interessanti dimostrazioni e golose degustazioni. Dalla Colombia, spazio a Cacao Disidente: percorsi esperienziali, sabato 15 alle ore 15 e domenica 16 e alle ore 12, con il ritorno di Manlio Larotonda e le sue degustazioni d’avanguardia. Sarà invece la colombiana Elizabeth Agudelo a condurre gli appuntamenti firmati Gobernación del Arauca: le anime del cacao araucano in programma venerdì 14 alle ore 16.
Un imperdibile percorso di approfondimento attende tutti i partecipanti agli incontri Cacao Motum: le mille sfumature del cioccolato bean to bar nel mondo, condotti da Beatrice Rosa venerdì 14 alle ore 13 e sabato 15 alle 12. E ancora, Color Cacao: i sapori dell’Antioquia: venerdì 14 alle ore 14.30 e domenica 16 alle 12, la prima fabbrica di cioccolato colombiano guidata da sole donne, rappresentate a Perugia da Ana Margarita Villegas, racconterà con passione la storia di un cacao di origine, coltivato dai contadini locali e trasformato in tavolette artigianali di alta qualità.
Domenica 16 alle ore 14, spazio a Irene Volpe e al suo risotto colombiano: una preparazione italiana completamente vegetale, in grado di esaltare con pochi ingredienti il gusto del cacao colombiano.
Tra i protagonisti anche l’Unione montana del Tronto e Valfluvione con l’appuntamento Sapori che raccontano una terra, in calendario sabato 15 novembre alle 10 e alle 13 e domenica 16 alle 10 e alle 11.
Sotto i riflettori, sabato 15 alle ore 18 e domenica 16 alle 13, anche Giuseppe Healty: il food creator più seguito in Italia nel mondo “healthy”. Con all’attivo quasi 4 milioni di follower, sarà protagonista con showcooking e ricette inedite pensate per unire gusto e benessere.
Tutti gli appuntamenti del ChocoLab sono prenotabili online sul sito ufficiale www.eurochocolate.com e hanno un costo di 6 euro a persona.
A completare il programma di quest’anno una suggestiva Cerimonia del cacao: incontro con il cacao sacro, alla scoperta del Cibo degli Dèi come pianta medicinale. Le degustazioni guidate, arricchite da rituali e musica, si terranno nei due fine settimana e offriranno un’esperienza sensoriale unica per sperimentare i benefici del cacao sia sul piano fisico che emotivo. Per informazioni e prenotazioni: www.eurochocolate.com.
Inoltre, grazie al coinvolgimento delle scuole, da domani mattina gli alunni delle primarie di Perugia potranno vivere coinvolgenti momenti formativi per apprendere, divertendosi, tutti i segreti del buon cacao.
E ancora, nell’ambito di About Chocolate, spazio agli approfondimenti. Tra gli appuntamenti, Eurochocolate farà da cornice al prestigioso Congresso Internazionale ISCHOM – International Society of Cocoa, Chocolate and Medicine, l’Organizzazione internazionale, presieduta dal prof. Gian Carlo Di Renzo e dedicata allo studio scientifico e clinico dei benefici che il consumo di cacao e cioccolato può avere in ambito medico, terapeutico e nutrizionale. Giunto alla sua quarta edizione, il Congresso si terrà domani venerdì 14 novembre, a partire dalle ore 8.30, presso la Sala dei Notari. Tra gli esperti internazionali che compongono il panel di relatori Spencer Nyman, co-fondatore e presidente di Cocoa Runners. Con lui Barbara Bernardini, Margarida Castell, Mirco Della Vecchia, Rita del Pinto, Davide Guarnaccia, Dimitrios Lamprou, Francesca Massenzio.
E ancora, sabato 15 novembre presso la Sala della Vaccara, a partire dalle 9.30, il convegno Mezzo secolo di “Testa tra le nuvole”: 50 anni di monitoraggio climatico a Perugia e 20 anni della rete nazionale di Linea Meteo, a cura di Associazione Perugia Meteo e Associazione Linea Meteo. Ad intervenire saranno Gianfranco Angeloni, Michele Cavallucci, Matteo Fiorucci, Andrea Giglietti, Francesco Covarelli, Andrea Giuliacci, Antonio Brunori e il Colonnello Mario Giuliacci.
Eurochocolate vi aspetta nel centro storico di Perugia dal 14 al 23 Novembre!
© Riproduzione riservata



