
A Cerreto di Spoleto torna il ‘Festival delle Acque – Acqua, valore e risorsa’, sabato 11 e domenica 12 ottobre. L’evento, alla sua terza edizione, mira a valorizzare le acque sorgive, fluviali e termali che caratterizzano la zona, sottolineando l’importanza di questo elemento nella cultura e nell’identità locale. Un festival che invita a riflettere sulla preziosità delle risorse naturali, attraverso attività e iniziative che uniscono informazione, scoperta del territorio, intrattenimento e divenuto ormai appuntamento di riferimento per la promozione culturale, turistica e ambientale della Valnerina.
Quest’anno il Festival si arricchisce con l’appuntamento “Nera Fly Fishing Show” promosso da Legambiente Umbria dedicato alla pesca a mosca come strumento di conservazione ambientale e valorizzazione delle risorse naturali locali e che coinvolge i principali club di pesca a mosca regionali e nazionali, le scuole di pesca a mosca e gli operatori del settore.
Un programma ricco di eventi che prevede tavole rotonde e workshop tematici, sessioni pratiche di pesca e costruzione di mosche artificiali, dimostrazioni artigianali e proiezioni multimediali, la mostra mercato dedicata alla pesca sostenibile con stand di operatori commerciali del settore e delle principali associazioni umbre e nazionali di pesca a mosca con l’esposizione di attrezzature e materiali specializzati oltre ad escursioni naturalistiche, itinerari in mountain bike e dimostrazioni di pesca sul fiume Nera.
Sabato mattina, dopo l’apertura della mostra mercato dedicata alla pesca sostenibile alla presenza delle autorità locali e regionali, è previsto il convegno “La salvaguardia degli ecosistemi acquatici per la rinascita sostenibile del territorio”, un’occasione per riflettere insieme su come salvaguardare gli ecosistemi acquatici e le risorse idriche e costruire un modello di sviluppo sostenibile per la Valnerina.
Novità di quest’anno sono le dimostrazioni dal vivo di costruzione di mosche artificiali, tenute dai principali costruttori italiani e stranieri e il Contest Fly Tying Nera River, competizione interamente dedicata alla costruzione di mosche artificiali ispirate agli insetti tipici del fiume Nera.
«Con la terza edizione del Festival delle Acque, il Comune di Cerreto di Spoleto conferma la volontà di promuovere un modello di sviluppo locale sostenibile, che mette al centro le risorse ambientali e culturali del territorio – dichiara Giandomenico Montesi il Sindaco di Cerreto di Spoleto – La collaborazione con Legambiente Umbria e il Nera Fly Fishing Show rappresenta un tassello importante di questo percorso, capace di unire conservazione ambientale, turismo responsabile e valorizzazione della nostra comunità».
© Riproduzione riservata