EventiMondo

I vini umbri protagonisti al Prowein di Düsseldorf

Ventisei cantine umbre rappresenteranno la produzione enoica regionale alla fiera tedesca dal 15 al 17 maggio

Dopo il successo al Vinitaly, Umbria Top Wines parte per la Germania dove, dal 15 al 17 maggio a Düsseldorf, sarà presente a Prowein, una delle fiere di riferimento per il settore a livello mondiale che torna dopo due anni di stop con spostamento delle tradizionali date di marzo.

In rappresentanza della produzione enoica regionale ci saranno, oltre al Consorzio Tutela Vini Montefalco, ventisei cantine del territorio regionale: Argillae, Leonardo Bussoletti, Cardeto, Castello di Corbara, Castello di Montegiove, Chiorri, Colle Ciocco, Colle Uncinano, Di Filippo, Duca della Corgna Cantina del Trasimeno, Fongoli, Goretti, Le Corgne (Andrea Formilli Fendi) , Le Poggette, Lungarotti, Pardi, Perticaia, Podere Marella, Roccafiore Organic Wines, Sasso dei Lupi, Scacciadiavoli, Tenuta di Saragano, Tili Vini, Tudernum, Vetunna – Cantine Bettona dal 1960.

Lo spazio espositivo Umbria, più ampio di sempre – 140 metri quadri – e completamente rinnovato nel concept e nella veste grafica, sarà protagonista del Padiglione Italia (Hall 17B19) ancora una volta con “Umbria, sorsi di felicità”, che per l’occasione diventa “Umbria, The taste of Joy”. L’intento, come spiegano da Umbria Top Wines, è quello di riproporre a Prowein il buon vivere umbro nel suo complesso a partire dal vino che si fa ambasciatore del nostro territorio e delle sue tante eccellenze. Contestualmente, Umbria Top Wines è già al lavoro per coordinare le missioni promozionali di 17 aziende vitivinicole umbre socie, in Usa e Canada, Cina e Uk nell’ambito del piano OCM 2022 (promozione sui Paesi terzi) che prevede missioni diffuse nell’intero arco dell’anno, per favorire una crescente internazionalizzazione delle imprese.

Foto: Freepik


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare