CulturaSpoleto

L’Umbria celebra l’oro verde: Spoleto ospita la quarta edizione dell’Anteprima dell’Olio Dop

Il 20 e 21 gennaio 2025 un evento tra tradizione, arte e oleoturismo esperienziale, con degustazioni, tour culturali e chef stellati

Il 20 e 21 gennaio 2025 Spoleto ospiterà la quarta edizione dell’Anteprima dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, un evento che unisce l’eccellenza olearia regionale al patrimonio storico e artistico del territorio. Organizzata dall’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e il Comune di Spoleto, l’iniziativa presenta l’annata olearia 2024/2025 a giornalisti, chef, appassionati e operatori del settore, introducendo un focus sull’oleoturismo esperienziale. Un’importante novità è l’introduzione di “Evo&Art Experience”, percorsi che combinano la tradizione dell’olio con esperienze culturali. I tour permetteranno di esplorare le sottozone della Dop Umbria, come i Colli Amerini, caratterizzati dalla cultivar Rajo, e i Colli Orvietani, dove il viaggio tra Orvieto e Castel Viscardo si intreccia con l’arte della ceramica.

Spoleto, città ricca di storia e arte, è la cornice ideale per l’evento, che include attività come visite guidate al centro storico e ai luoghi simbolo della città (Palazzo Collicola, Teatro Menotti e Palazzo Leti Sansi), degustazioni di olio Dop Umbria nella sala concerti del Teatro Menotti e banchi d’assaggio a Palazzo Collicola. Un’esperienza esclusiva sarà la Cena oleocentrica a 8 mani, firmata da chef stellati del circuito Evoo Ambassador, e per la prima volta saranno presenti le vincitrici del concorso “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, che evidenzia la creatività culinaria legata all’olio. “L’Umbria, con i suoi uliveti millenari, racconta una storia di passione e amore per la terra – spiega Paolo Morbidoni, Presidente dell’Associazione Strada Olio e.v.o. Dop Umbria. L’olio è il frutto di questo legame e un ambasciatore dell’Umbria nel mondo. Con “Anteprima Dop” celebriamo questo patrimonio e valorizziamo l’elemento edonistico dell’olio, attraverso esperienze che stimolano corpo e spirito. Spoleto, città del Festival dei Due Mondi, è il luogo perfetto per promuovere un turismo che unisce gusto e anima.”


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare