“Leopardi – Il poeta dell’infinito”, nel cast del film/miniserie anche due giovani attori folignati
La miniserie diretta da Sergio Rubini è andata in onda ieri sera e stasera (8 gennaio, ndr) su Rai 1

Ieri sera su Rai 1 ha debuttato la miniserie evento “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, ultimo lavoro del regista Sergio Rubini, presentato anche fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia. Nel cast ci sono anche due giovanissimi fratelli folignati, Lorenzo e Francesca De Lissandri, rispettivamente undici e nove anni, entrambi alla loro prima esperienza cinematografica. Già appassionati di recitazione grazie ai corsi seguiti fin da piccoli nella scuola Innuendo Academy di Foligno (passione nata inizialmente dalla sorella maggiore Linda), i fratelli De Lissandri si sono ritrovati sul set con un cast stellare.
Girata nel 2023, la miniserie vanta nomi come Alessio Boni (conte Monaldo Leopardi), Cristiano Caccamo (Antonio Ranieri) e Alessandro Preziosi (don Carmine). Lorenzo interpreta Carlo Leopardi, fratello del poeta recanatese, interpretato da Leonardo Maltese, mentre Francesca compare in diverse scene come figurante. Le riprese si sono svolte per tre settimane a Mantova, con qualche tappa a Recanati e Alberobello. Come racconta Lorenzo “È stata un’esperienza bellissima, vorrei ripeterla altre 100 volte. Ringrazio Sergio Rubini per avermi guidato sul set e il mio casting coach, Federico Mutti, che ha creduto in me fin dall’inizio”. E anche Francesca non nasconde l’entusiasmo: “Ho capito che non bisogna arrendersi mai e che, nonostante le difficoltà, si può sempre andare avanti. Non mi aspettavo ci fossero così tante persone coinvolte per realizzare un film”.
Il padre dei due giovani attori, Andrea, racconta sempre al Corriere dell’Umbria (da cui sono tratte anche le dichiarazioni dei due giovanissimi) come questa avventura sia iniziata quasi per caso: “Durante un casting a Perugia per un altro film, il casting director Federico Mutti li ha notati e poi richiamati a Roma e ad Ancona. Da lì la scelta di Lorenzo per il ruolo di Carlo Leopardi e di Francesca come figurazione”. Il papà ringrazia anche la collaborazione della scuola Monte Cervino e sottolinea il sostegno costante dei genitori: “Abbiamo tutelato le loro passioni e consigliato sempre di viverla come un gioco formativo”. Oggi, oltre a proseguire gli studi di recitazione a Foligno, i fratelli De Lissandri frequentano la School Act a Roma, desiderosi di ripetere un’esperienza che li ha già conquistati. Intanto, per loro e per tutta Foligno, questa sera e domani segneranno un debutto da ricordare.
Foto Freepik
© Riproduzione riservata