
L’Albero di Natale in acqua più grande del mondo è tornato a brillare nel quarto bacino lacustre d’Italia.
Inaugurata sabato pomeriggio a Castiglione del Lago la quinta edizione di “Luci sul Trasimeno”. A impreziosire la cerimonia di apertura lo spettacolo di luci al laser e fuochi freddi “Wonder Show”. (Continua dopo la foto)
Tante le autorità presenti al momento dell’accensione tra cui il Segretario di Stato al Territorio, Ambiente, Agricoltura della Repubblica di San Marino, Matteo Ciacci, insieme al Ministro plenipotenziario nonché popolare conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua. Una specie di gemellaggio questo, voluto fortemente dal presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, il castiglionese Fiorello Primi, anche in vista della prossima edizione (in aprile) della Festa del Tulipano, quando uno dei carri allegorici previsti sarà dedicato proprio alle bellezze sanmarinesi. Un patto di amicizia che fa il paio con quello con il Comune di Cortona, con cui da settimane quello di Castiglione del Lago sta portando avanti iniziative di comunicazione congiunte per valorizzare sia “Luci sul Trasimeno” sia il “Natale di Stelle” cortonese sull’asse Umbria-Toscana. (Continua dopo la foto)
Per la Provincia di Perugia ha partecipato il vicepresidente Sandro Pasquali che si è detto emozionato di assistere all’evento. “Questa manifestazione – ha dichiarato – fa bene a tutta la comunità in senso lato. Sotto le feste di Natale in questo territorio ogni luogo ha qualcosa da raccontare e se vi sono degli attrattori ancora più grandi capaci di mettere a sistema anche il borgo più piccolo, riusciamo a fare una grande squadra. Questo è possibile grazie ad un gruppo dirigente che si è messo in discussione per raggiungere i migliori obiettivi complessivi per il territorio e ad una base sociale sulla quale sviluppare questo tipo di messaggio”.
© Riproduzione riservata