
A Perugia presso la sede di Confartigianato si è tenuta il 26 ottobre l’assemblea dei delegati, un momento chiave per l’associazione chiamata a scegliere la nuova guida dell’organizzazione. In un clima di partecipazione e unità, i delegati hanno eletto all’unanimità Giorgio Buini, titolare della ditta Buini Legnami di Santa Maria degli Angeli, Assisi, come Presidente dell’Associazione. L’elezione di Giorgio Buini segna l’inizio di una gestione completamente rinnovata, che punta a segnare un netto distacco dalla precedente decade d’amministrazione. (Continua dopo la foto)

Oltre a Buini, sono stati nominati anche i membri del Comitato Esecutivo, scelti per portare avanti con decisione un nuovo corso per l’associazione. Giorgio Buini, neopresidente, è una figura molto stimata e conosciuta tra gli artigiani locai, che ha condiviso sin dall’inizio la sua visione di un’associazione che sappia rispondere in modo più diretto e concreto alle esigenze dei propri membri: “Vogliamo essere presenti a fianco delle nostre imprese in modo continuativo, per sostenerle e accompagnarle in ogni aspetto della gestione aziendale” – ha dichiarato Buini dalle pagine del Corriere dell’Umbria – durante il suo intervento di insediamento. (Continua dopo la foto)

Tra le priorità della nuova dirigenza spicca, infatti, l’intenzione di offrire un’assistenza costante alle imprese associate, garantendo loro un accesso facilitato a tutti i servizi necessari per una gestione efficiente e moderna. Dall’orientamento nelle questioni fiscali e amministrative, all’accesso al finanziamenti, fino alla consulenza per l’innovazione digitale e tecnologica. Confartigianato Imprese Perugia si impegna a potenziare il supporto alle aziende artigiane del territorio, che rappresentano i cuore pulsante dell’economia locale.
Con Buini alla guida, Confartigianato Imprese Perugia si prefigge di incarnare un nuovo modello associativo, che guarda al futuro con pragmatismo e spirito di rinnovamento. “La nostra missione – si legge sempre dal Corriere dell’Umbria – è quella di far sentire ogni impresa associata parte di una comunità forte e solidale, in cui nessuno deve affrontare da solo le sfide del mercato – ha sottolineato Buini – in un momento storico in cui le imprese artigiane si trovano ad affrontare sfide inedite, la nuova dirigenza intende giocare un ruolo cruciale nel favorire un ambiente economico più favorevole e in grado di rispondere con tempestività alle difficoltà”.
Il nuovo volto di Confartigianato Imprese riparte dunque da Giorgio Buini presidente, per un nuovo ciclo e una nuova fare che ha un solo obiettivo: stare al fianco delle imprese in maniera sinergica e concreta.

© Riproduzione riservata



