EventiTrasimenoZone

Zafferiamo Safaranum, partita con il piede giusto la nuova edizione dedicata all’oro rosso di Città della Pieve

Per tutto lo scorso weekend appuntamenti culturali, degustazioni, laboratori e approfondimenti sulle eccellenze del territorio

Si è conclusa con grande partecipazione la nuova edizione di Zafferiamo Safaranum, il festival dedicato allo zafferano di Città della Pieve, che dal 31 ottobre al 2 novembre ha animato il centro storico con appuntamenti culturali, degustazioni, laboratori e momenti di approfondimento sulle eccellenze del territorio. Quest’anno l’evento ha presentato per la prima volta il format Safaranum, un percorso immersivo che ha intrecciato tradizione, storia e identità rinascimentale della Città del Perugino. Un progetto nato grazie alla collaborazione tra il Consorzio Produttori Zafferano di Città della Pieve, l’Amministrazione comunale di Città della Pieve, il GAL Trasimeno Orvietano e il Terziere Borgo Dentro, che ha aperto eccezionalmente la propria taverna per l’occasione, trasformandola in un luogo di incontro, gusto e narrazione delle radici del territorio. La proposta ha riscosso grande apprezzamento. Molto partecipate la Mostra mercato “Zafferano e non solo”, le esperienze dedicate alla tessitura e tintura con lo zafferano, la visita allo zafferaneto, la presentazione della nuova Torta del Perugino allo zafferano e le attività realizzate in collaborazione con le scuole e le realtà culturali del territorio. Un programma ricco e diversificato che ha saputo offrire al pubblico un viaggio tra sapori, tradizioni, arte e innovazione. L’Amministrazione comunale esprime “un sentito ringraziamento al Consorzio, ai produttori, al Terziere Borgo Dentro, al mercatino “Indietro nel Tempo”, alle associazioni, alle scuole, alle attività commerciali e a tutti i volontari e collaboratori che, con passione e dedizione, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, confermando ancora una volta la forza della comunità pievese e la capacità di creare eventi di qualità che valorizzano il territorio. Un ringraziamento infine ai tanti visitatori, locali e provenienti da fuori regione, che hanno scelto Città della Pieve per vivere e condividere una celebrazione autentica del suo oro rosso. Zafferiamo Safaranum si conferma così come un appuntamento unico nel panorama delle manifestazioni gastronomiche e culturali umbre, un vero e proprio palcoscenico dedicato allo zafferano e al patrimonio storico e umano di Città della Pieve”.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare