
La trentunesima edizione di Eurochocolate sta volgendo al termine, ma il programma del Festival Internazionale del Cioccolato riserva ancora tante sorprese. “La festa tra le nuvole” si chiuderà infatti domani con un atteso evento internazionale che vedrà protagonista un importante Paese produttore di cacao: la Colombia.
L’iniziativa è collegata alla presenza e Eurochocolate dei produttori colombiani coinvolti nel progetto Agrocadenas, nato dalla collaborazione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Colombia e il consorzio CISP-Venser, con l’obiettivo di rafforzare le filiere agricole in tre regioni del Paese, a beneficio di 1.200 famiglie di piccoli produttori.
Per salutare la loro partecipazione e quella delle tante realtà colombiane, protagoniste in questi giorni di inedite degustazioni di cacao e cioccolato, domani – domenica 23 novembre, dalle ore 15 alle ore 17, in piazza IV Novembre – è quindi in programma un evento culturale promosso dal Consolato della Colombia a Roma, frutto della proficua collaborazione con Carlo Corinaldesi, Eurochocolate Ambassador per la Colombia.
Numerosi gli illustri interventi in programma, moderati dal Presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci, per celebrare le eccellenze colombiane in presenza dell’On. Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo. Si va dalla Vice Ministra dell’Agricoltura della Colombia Geidy Ortega, a S.E. l’Ambasciatrice della Repubblica di Colombia in Italia Ligia Margarita Quessep Bitar, fino alla Vice Console della Colombia, Ana María Bedoya, passando per il Direttore America Latina e Caraibi del CISP-Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli Luigi Grando e un delegato AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Confermata anche la partecipazione dell’On. Marco Squarta, Eurodeputato, dell’On. Emanuele Prisco, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, di Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria, di Vittoria Ferdinandi, Sindaca di Perugia e di Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria.
Sarà l’occasione per presentare ufficialmente l’Alleanza Colombia-Italia per la Cooperazione e lo Sviluppo economico. Seguiranno esibizioni con musiche e danze tipiche, eseguite da circa 20 artisti dell’associazione colombiana Ancestros.
Si prospetta quindi un gran finale, all’insegna di una dimensione internazionale sempre più importante e di una confermata attenzione alla sostenibilità dell’intera filiera cacao-cioccolato. Eurochocolate aspetta tutti nel centro storico di Perugia fino a domenica 23 novembre.
© Riproduzione riservata







