
Ultima giornata di apertura quella di oggi domenica 16 novembre per i Baracconi nel capoluogo umbro, dove l’edizione di quest’anno ha registrato un ottimo riscontro di pubblico e un’affluenza costante fin dai primi giorni. Presenza elevata, clima festoso e grande partecipazione hanno caratterizzato la permanenza a Perugia, accolta con soddisfazione dagli operatori che parlano di “ottima esperienza” e di un rapporto sempre più forte con la città. (Continua dopo la foto)

A contribuire al successo non sono state soltanto le attrazioni, ma anche il programma di eventi collaterali che ha arricchito l’intero periodo di apertura. Particolarmente apprezzata la Festa del Bambino, che ha richiamato famiglie e scuole, così come le giornate dedicate alle persone con disabilità, pensate per garantire accessibilità e inclusione. Iniziative che hanno consolidato ulteriormente il legame fra i Baracconi, la comunità e le associazioni del territorio. (Continua dopo la foto)

Con la chiusura odierna, il Luna Park si prepara ora al trasferimento a Terni, dove l’area di vocabolo Staino tornerà a trasformarsi – da sabato 29 novembre – in un grande villaggio del divertimento. Qui troveranno posto 66 attrazioni tra piccole, medie e grandi giostre, affiancate da 3 stand gastronomici e dolciari, pronti ad accogliere visitatori di ogni età. L’arrivo a Terni è atteso con entusiasmo: la città si prepara a vivere nuove settimane di colori, musica e adrenalina, per un appuntamento con là Carrozzelle che anche durante le feste natalizie è ormai tradizione da tantissimi anni.

© Riproduzione riservata



