ItaliaReligioneUmbria

San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia, il 4 ottobre sarà festa nazionale

Via libera anche dal Senato, Premier Giorgia Meloni: “San Francesco un Santo amato da tutti gli italiani”

C’è stato anche il via libera definitivo del Senato al provvedimento che stabilisce il 4 ottobre la festa nazionale di San Francesco, di cui nel 2026 ricorrerà l’ottavo centenario della morte. Il voto in commissione Affari costituzionali in sede deliberante.

“Accolgo con gioia e soddisfazione la notizia dell’approvazione in via definitiva in Senato della proposta di legge parlamentare che reintroduce dopo 50 anni come festa nazionale il 4 ottobre, giorno in cui si celebra San Francesco Patrono d’Italia” – ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, in una nota.

“Il Governo – ha poi aggiunto Meloni – ha appoggiato convintamente l’iter della proposta, che ha raccolto e fatto suo l’appello lanciato un anno fa da Davide Rondoni, poeta e presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte del Poverello d’Assisi. Il sostegno bipartisan e pressoché unanime alla proposta è un segnale importante dell’unità che si ritrova in politica attorno a una delle figure più rappresentative e distintive dell’identità nazionale. Un Santo amato da tutto il popolo italiano e in cui tutto il popolo italiano si riconosce. La Festa nazionale sarà l’occasione per celebrare un uomo straordinario e ricordarci, ogni anno, chi siamo e cosa ci unisce nel profondo”.

Con il provvedimento quindi viene introdotto un nuovo giorno festivo sul calendario degli italiani, appunto il 4 ottobre, che si aggiunge ai dodici già previsti oltre le domeniche, con l’applicazione del relativo orario nei luoghi di lavoro e il divieto di compiere determinati atti giuridici e la corresponsione di trattamenti retributivi aggiuntivi e di specifiche maggiorazioni dei compensi previsti per il lavoro svolto nelle festività.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare