Joker jump, è la giostra novità 2025 ai Baracconi Perugia: via sabato 11 ottobre. Incontro di benvenuto amministrazione-giostrai (foto+video)
L'amministrazione comunale di Perugia ha incontrato i giostrai: "Sono i benvenuti, una presenza che rende più viva e accogliente la città. Sicurezza e regole chiare per garantire un evento sereno e di qualità"

I Baracconi Perugia 2025 sono pronti così a partire anche in questo 2025, con l’inaugurazione ufficiale in programma per sabato 11 ottobre. E per la prima volta, l’amministrazione comunale di Perugia ha organizzato anche un incontro ufficiale con tutti i giostrai del tradizionale luna park cittadino per dare loro il benvenuto e ribadire l’importanza del rispetto delle regole durante lo svolgimento della manifestazione. (Continua dopo la foto)
L’incontro, svoltosi al Pala Barton Energy, ha visto la partecipazione dell’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso, della comandante della Polizia locale Nicoletta Caponi e della sottotenente Polimanti. Durante la riunione sono stati affrontati i principali temi legati alla sicurezza, all’ordine pubblico e alla tutela del contesto urbano, con particolare attenzione al rispetto delle norme su musica, rumore, parcheggi e utilizzo degli spazi pubblici. (Continua dopo il video – JOKER JUMP LINK DIRETTO AL VIDEO)

Il luna park di Perugia rappresenta una delle manifestazioni itineranti più importanti d’Italia, capace di coinvolgere numerosi operatori e di generare un impatto significativo sull’economia locale. L’edizione 2025 prenderà ufficialmente il via venerdì 11 ottobre alle ore 15 con il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni. Poi alle 15.30 la parata con la banda musicale e, sempre alle 15.30 (replicato anche la sera alle 22), lo spettacolo delle Bianche Presenze della Compagnia Teatrale Accademia Creativa, con i trampolieri che traghetteranno i visitatori in una parata itinerante. In tarda serata, sempre sabato 11 ottobre, il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Anche quest’anno saranno numerose le giornate speciali: quelle dedicate alle persone con disabilità, la festa di Halloween del 31 ottobre, le giornate del 6, 7 e 8 novembre dedicate ai bambini con la festa del Bambino.
Oltre 130 le attrazioni per tutte le età. Tanti anche gli stand gastronomici. I Baracconi resteranno a Perugia per l’edizione 2025 (salvo proroga) fino a domenica 9 novembre, aperti tutti i giorni fino a tarda sera, la domenica anche la mattina a partire dalle ore 10.
“Il Luna Park è una manifestazione importante per la città di Perugia – ha dichiarato l’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso – è giusto che il parco sia sempre più moderno, sicuro e accessibile alle famiglie. Il rispetto delle regole diventa quindi decisivo per garantire una manifestazione serena e di qualità. Diamo il nostro benvenuto ai giostrai, che con la loro presenza contribuiscono a rendere più viva e accogliente la città”.
© Riproduzione riservata