Cascia celebra il decennale della Statua di Santa Rita: un legame di fede e amicizia tra Italia e Libano
Un simbolo di fede, pace e fratellanza donato nel 2015 dal popolo libanese alla città della Santa degli Impossibili

Sabato 18 ottobre 2025, la città di Cascia celebrerà il decennale della Statua di Santa Rita, un simbolo di fede, pace e fratellanza donato nel 2015 dal popolo libanese alla città della Santa degli Impossibili.
L’opera, finanziata dal devoto Sarkis Sarkis e realizzata dal noto artista libanese Nayef Alwan, fu inaugurata nell’ottobre 2015, dopo essere stata benedetta da Papa Francesco in Piazza San Pietro a Roma, prima del suo arrivo a Cascia. Da allora, la maestosa statua accoglie pellegrini e visitatori come segno di profonda devozione e amicizia tra Italia e Libano.
Il programma celebrativo prenderà il via alle ore 15.00 con l’apposizione di una targa commemorativa a ringraziamento del donatore Sarkis Sarkis presso la statua e un momento istituzionale. Alle ore 16.30, presso la Sala Gerardo Bruni del Palazzo Comunale, si terrà una conferenza dedicata al valore simbolico e spirituale dell’opera.
La giornata si concluderà alle ore 18.00 con la Santa Messa in Basilica, celebrata da Padre Giustino Casciano, Rettore della Basilica di Santa Rita.
Per l’occasione, sarà presente una delegazione libanese guidata da Padre Joseph Zogheib, Superiore del Collegio Maronita Mariamita a Roma, che testimonierà ancora una volta il legame di profonda amicizia che unisce Cascia al Libano.
© Riproduzione riservata



