SpettacoloCittà di CastelloSpeciali

Firelight, la giovane promessa della musica italiana è tifernate

A soli 21 anni, Riccardo Ricci trasforma la passione per il canto in una carriera emergente, tra singoli di successo e nuove sfide artistiche

Riccardo Ricci, in arte Firelight, a solo 21 ha già deciso di percorrere la strada della musica. Nato in Umbria, più precisamente a Città di Castello, il giovane si avvicina alla musica sin dalla tenera età. A sei anni Riccardo muove i primi passi verso il canto nel coro della parrocchia locale e, passo dopo passo, si immerge sempre di più nello studio della lirica, della scrittura e delle partiture musicali frequentando la scuola elementare Maestre Pie.

Il suo percorso prosegue per tutte le scuole secondarie di primo e di secondo grado, fino a trasformare la passione per la musica in una vera e propria professione scegliendo di dedicarsi totalmente alla disciplina. Il confronto della famiglia è stato l’ultimo step da affrontare prima di immergersi nel concreto. Successivamente arriva il primo ingresso in una casa discografica e la possibilità di mettere alla luce il suo sogno: la stesura e produzione delle sue prime due canzoni. I bravi di Firelight ad oggi più di successo sono “Ti aspetterò qui”, “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti” e “Ora più che mai”, composizioni che hanno segnato le tappe iniziali di una carriera che lo vede tra i principali giovani talenti emergenti della penisola.

“L’amore non ha prezzo”, suo ultimo singolo, è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali e in onda su radio nazionali. Distribuito da Milano Music Play (U.M.V.G.), etichetta guidata da Ettore Diliberto, il brano è su Spotify, Amazon Music, Apple Music e altre piattaforme. Da non perdere inoltre il video musicale su YouTube.

«Seguite la mia musica, non ve ne pentirete», queste le parole del giovane, che con entusiasmo guarda al futuro.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare