AnimaliItalia

Abbandono degli animali domestici in strada, segnalare e soccorrere è un dovere: ora pene più severe

Anche per l’omissione di soccorso per animali feriti il codice delle strada parla chiaro: il 112 è il numero unico di emergenza

“Soprattutto in questi giorni di vacanza vi ricordiamo quanto sia importante segnalare tempestivamente la presenza di animali sulle strade per evitare che possano essere causa di incidenti” – lo ricorda la Polizia di Stato in una nota diffusa anche via social, per combattere l’abbandono degli animali specialmente in questo periodo di Ferragosto.

Con le recenti modifiche al Codice della Strada e al Codice penale, abbandonare un animale domestico o investire un qualsiasi animale selvatico o domestico allontanandosi senza attivare i soccorsi comporta l’applicazione di sanzioni amministrative per l’omissione di soccorso e penali per l’abbandono.

Se si avvista un animale ferito o abbandonato, o per qualsiasi altra segnalazione o emergenza, basta chiamare il numero unico di emergenza 112 per mettersi in contatto con le forze dell’odine.

L’abbandono di animali è un atto grave e illegale, punito dal codice penale italiano con l’arresto fino a un anno o con una multa da 1.000 a 10.000 euro. Ogni anno, migliaia di cani e gatti vengono abbandonati, spesso durante le vacanze estive, con conseguenze drammatiche per gli animali stessi, che rischiano la morte o il randagismo.

Cosa fare in caso di abbandono: se si avvista un animale abbandonato, è importante avvicinarsi con cautela e cercare di offrire cibo e acqua per creare un rapporto di fiducia.Controllare se l’animale ha una medaglietta o un microchip per risalire al proprietario, contattare il numero unico di emergenza 112.

Se non si riesce a contattare il proprietario o se l’animale è ferito, è fondamentale segnalare l’abbandono alle autorità competenti. In caso di abbandono grave o maltrattamento, è possibile sporgere denuncia. Il nuovo Codice della Strada ha introdotto come detto pene più severe per chi abbandona animali, in particolare se l’abbandono avviene lungo le strade.

È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della cura degli animali e sulla gravità dell’abbandono. Le adozioni responsabili, la corretta informazione e la prevenzione sono gli strumenti più efficaci per combattere questo fenomeno. Segnalare un abbandono è un dovere.

Foto: Polizia di Stato


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare