Animali

Vacanze con gli animali: mare o montagna? Come scegliere la meta ideale e cosa portare con sé

Ne parla ad Umbria Social Giulia Severi Pierini, naturopata del Centro Cinofilo Funny Dog

Organizzare una vacanza insieme al proprio amico a 4 zampe è un’esperienza magnifica, ma che richiede attenzione, pianificazione e consapevolezza. La destinazione – mare o montagna – deve essere scelta in base alle esigenze specifiche dell’animale che si ha, quindi alla sua età, razza, stato di salute e abitudini. E per non farsi trovare impreparati, è utile predisporre un piccolo kit di primo soccorso con rimedi naturali, sicuri e pratici da utilizzare in caso di necessità. Ne parla ad Umbria Social Giulia Severi Pierini, naturopata del Centro Cinofilo Funny Dog.

Mare o montagna? Dipende (anche) dal tuo animale

VACANZA AL MARE:

Una spiaggia pet friendly, ampi spazi per correre, la possibilità di nuotare: il mare può essere una meta perfetta, soprattutto se il tuo cane ama l’acqua. Tuttavia, richiede alcune precauzioni:

  • evitare le ore più calde della giornata,
  • proteggere le zampe dalla sabbia rovente,
  • portare sempre acqua fresca e avere sempre una zona di ombra a disposizione,
  • fare attenzione che il nostro cane non beva troppa acqua del mare può causare dissenteria, anche grave!
  • risciacquare bene il pelo dopo il bagno in mare per evitare irritazioni da sale
  • dare importanza ai momenti di riposo in ambiente fresco e lontano da stimoli eccessivi

Attenzione alle razze brachicefale (bulldog, carlini, boxer), sicuramente più sensibili al caldo e soggette a colpi di calore. In questi casi è preferibile limitare la permanenza in spiaggia e scegliere orari freschi (mattina presto o tardo pomeriggio).

VACANZA IN MONTAGNA:

Fresca, ombreggiata, silenziosa: la montagna è spesso una scelta ideale, specialmente per cani anziani, cuccioli, animali più diffidenti e per quelli che soffrono il caldo. I sentieri, le passeggiate nei boschi e le aree verdi permettono un’attività fisica regolare senza rischiare un riscaldamente corporeo eccessivo e poi sarete immersi nella natura, niente di più bello!

Anche qui è importante avere alcune accortezze:

  • usare antiparassitari e repellenti (anche naturali) efficaci contro zecche e pappataci,
  • evitare sentieri troppo lunghi o ripidi se il cane non è abituato e soprattutto allenato,
  • portare con sé sempre acqua e snack leggeri per i momenti di pausa.

Cosa mettere in valigia: il kit naturale di pronto soccorso

Portare con sé un piccolo kit con rimedi naturali può essere utile in caso di piccoli disturbi, stress da viaggio o condizioni ambientali sfavorevoli. Ecco alcuni prodotti da avere sempre con sé:

  • Essenze floreali: possono aiutare a migliorare la tolleranza al caldo o aiutare in situazioni di stress (viaggio, ambienti nuovi). Possono essere assunte per via orale o applicate sulla pelle, ma è fondamentale farsi creare una composizione personalizzata da un esperto.
  • Gel lenitivi o creme a base di aloe o calendula: ottimi in caso di piccole irritazioni cutanee, punture d’insetto o arrossamenti da contatto con erbe o sabbia.
  • Spray rinfrescante con acqua: un semplice flacone con acqua può essere vaporizzato sul mantello per abbassare la temperatura corporea in caso di calore intenso.
  • Integrazione probiotica: in caso di cambi di alimentazione, o situazioni stressanti possono aiutare a prevenire o gestire lievi disturbi intestinali.
  • Pinzette per zecche: soprattutto in montagna o in aree rurali, è importante controllare sempre il mantello e rimuovere eventuali parassiti in modo sicuro.

Organizzarsi con consapevolezza vuol dire garantire non solo una vacanza serena per noi, ma anche una reale condizione di benessere e sicurezza per lui. Perché un animale che sta bene, ci seguirà ovunque… con gioia e fiducia.

E se la vostra vacanza non è a misura di pet, la scelta più responsabile – per il suo benessere e la vostra tranquillità – è affidarsi a un dog sitter qualificato o a una pensione per cani regolarmente autorizzata, dove possa essere seguito con attenzione e cura in un ambiente sicuro. 

(Il Centro Conofilo Funny Dog è uno degli sponsor inserzionisti del gruppo editoriale Assisi News)

 


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare