
Un sabato caratterizzato da un grave incendio quello del 19 luglio. Grazie all’intervento di Vigili del Fuoco è stato quasi del tutto domato l’incendio divampato oggi pomeriggio nel Comune di Perugia, presso la frazione di San Martino in Colle, dove le fiamme hanno bruciato diversi ettari di terreno della vallata del torrente Genna.
Per lo spegnimento delle fiamme è stato necessario l’impiego per diverse ore di diversi mezzi dei Vigili del Fuoco compresi due elicotteri. Il fuoco ha interessato le pertinenze di alcune abitazioni con il danneggiamento di mezzi d’opera ed alcune strutture agricole.
Il fumo elevatosi ha creato problemi per la circolazione stradale, in particolar modo lungo la strada provinciale n. 318 di Pila dove si è verificato altresì un incidente che ha visto coinvolte quattro autovetture. Sul posto anche la Polizia Provinciale. I rilievi di rito ed il ripristino della circolazione viaria sono stati effettuati dalla Polizia Locale di Perugia e dai Carabinieri.
Un incendio divampato intorno alle ore 14:00 circa. Da subito sul posto impegnate due squadre della sede centrale dei Vigili del fuoco di Perugia con i supporto la squadra AIB sempre di Perugia (Antincendio Boschivo), una squadra del distaccamento cittadino di Cavour e l’elicottero “Drago” del reparto volo dei Vigili del fuoco proveniente da Arezzo.
Come detto, a complicare il tutto, si è verificato anche un incidente in cui quattro autovetture sono rimaste coinvolte, abbandonate dai rispettivi conducenti per timore che le fiamme potessero raggiungere i veicoli.
Via vai di mezzi di soccorso e allarme anche nei territori vicini al suono delle sirene. Durante i soccorsi impiegato anche un elicottero Eriksson con capienza d’acqua di 10.000 litri della flotta nazionale VVF. A supporto anche i Vigili del fuoco volontari del distaccamento Castiglione del Lago e un’autobotte dal distaccamento di Foligno.
© Riproduzione riservata