Valter Stoppini proclamato sindaco di Assisi, via al toto-giunta: tante conferme e (forse) una ‘sorpresa’
La proclamazione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio: giunta che verrà confermata (quasi) in blocco, con un innesto ‘esterno’ in pole-position

(Stefano Berti) Valter Stoppini è ufficialmente sindaco di Assisi. La proclamazione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio, nel Palazzo Comunale, al termine delle operazioni di verifica e accertamento dei risultati elettorali. Esponente della coalizione di centrosinistra, Stoppini ha ottenuto 7.527 voti validi, pari al 51,63%. Eolo Cicogna, candidato a sindaco della coalizione di centrodestra, ne ha ottenuti 7.053 pari al 48,37%. In totale sono stati 14.994 i cittadini che si sono recati alle urne, il 25 e 26 maggio scorsi, pari al 64,36 % degli aventi diritto. I voti validi sono stati in tutto 14.580.
Proclamati anche i 16 consiglieri comunali eletti: Paolo Lupattelli, Francesca Corazzi, Donatella Casciarri (Partito Democratico); Cristina Susta, Annalisa Rossi, Andrea Bertolini (Valter Stoppini per Assisi); Veronica Cavallucci, Nico Perini (Assisi Domani); Scilla Cavanna (Assisi Civica); Adil Zaoin (Progressisti per Assisi); Eolo Cicogna (candidato alla carica di sindaco non eletto); Serena Morosi, Daniele Martellini (Fratelli d’Italia); Francesco Fasulo (Forza Italia); Ivano Bocchini (Assisi al centro); Giancarlo Cavallucci (Eolo Cicogna Sindaco).
Il Sindaco eletto convocherà, entro 10 giorni dalla proclamazione, la prima seduta del Consiglio Comunale di Assisi, da tenersi entro i successivi 10 giorni. In quella occasione, si procederà alla convalida degli eletti, alle elezioni del Presidente e dei due Vice Presidenti del Consiglio Comunale, al giuramento del Sindaco e alla comunicazione dei componenti della Giunta.
Una Giunta che non si discosterà molto da quella precedente. Oltre al sindaco Valter Stoppini, Donatella Casciarri resterebbe favorita per il ruolo di presidente del consiglio, poi il nuovo vicesindaco che sarà Veronica Cavallucci, donna a marchio Proietti. Gli assessori: al turismo favorito l’uscente Fabrizio Leggio nel segno della continuità, anche stavolta non troppi i voti ottenuti (il più votato dei Progressisti è Adil Zaoin stretto collaboratore dello stesso Leggio e primo eletto di fede islamica in consiglio, a seguire – di poco – Alessio Mariucci), poi uno fra Francesca Corazzi o Paolo Lupattelli, leader con Casciarri nei voti in quota Pd, e infine Scilla Cavanna (Assisi Civica), pronta – fra le altre – anche per le deleghe allo sport. E ne mancherebbe uno, e qui starebbe la sorpresa. Il sindaco Stoppini “sacrificherebbe” la sua lista civica Stoppini Sindaco con gli eletti pronti a fare esperienza in consiglio comunale. E il prescelto assessore sarebbe l’esterno ed amico ‘fidato’ Luigi Leopardi, noto avvocato che svolge la propria attività – anche – ad Assisi. Tutto ancora da confermare, ma entro non troppi giorni l’annuncio per mettersi subito al lavoro.
“È un grande onore – le prime parole di Valer Stoppini – rappresentare e servire Assisi come primo cittadino. Assisi è simbolo universale di pace e dialogo, valori che voglio rafforzare e rilanciare. Ringrazio quanti mi hanno dato fiducia, riconoscendo la validità del progetto proposto. Da oggi sarò certamente il sindaco di tutti, in mezzo alla gente, a servizio della città, ascoltando e cercando di dare risposte efficaci ai bisogni delle persone e della comunità. Sarà un lavoro di squadra, ascoltando e condividendo il percorso. Non lasceremo indietro nessuno, rendendo protagoniste tutte le frazioni del territorio, insieme al centro storico e a Santa Maria degli Angeli. Accanto a me ci sarà una Giunta competente per affrontare al meglio le sfide del futuro, tenendo presente che ci aspettano grandi appuntamenti come la canonizzazione di Carlo Acutis e l’ottavo centenario della morte di San Francesco, oltre al Giubileo in corso. Valorizzeremo ancora di più Assisi e il suo messaggio, conciliando flussi turistici ed esigenze dei cittadini. Ci attendono anni importanti, ma possiamo guardare al domani con fiducia e speranza”.
© Riproduzione riservata