UmbriaCostumeCulturaEventi

Giornata della Cucina Umbra, l’identità gastronomica in primo piano

Lunedì 19 maggio eventi in tutta la regione per promuovere i sapori tipici e i piatti simbolo dell’Umbria

Lunedì 19 maggio si celebrerà in tutta la regione la Giornata della Cucina Umbra – “Un solo cuore, mille sapori”, iniziativa promossa dall’associazione culturale Umbriamoci APS con sede ad Assisi. L’evento coinvolgerà i principali Istituti Alberghieri dell’Umbria (Assisi, Spoleto, Città di Castello, Terni, Orvieto), l’Università dei Sapori e l’Unione Regionale Cuochi Umbri.

La giornata nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura gastronomica regionale, dando avvio al percorso di costruzione della Carta d’Identità Gastronomica dell’Umbria, frutto di un lavoro condiviso durato oltre un anno. Al centro, piatti identitari capaci di raccontare il territorio attraverso i suoi prodotti tipici: dal tartufo nero di Norcia alle lenticchie di Castelluccio, dal farro di Monteleone di Spoleto all’olio extravergine dei colli umbri, passando per carni bianche e selvatiche, salumi artigianali, formaggi locali e cipolle di Cannara.

Tra le sedi coinvolte, anche l’Istituto Alberghiero di Santa Maria degli Angeli, dove alle ore 10 è in programma la tavola rotonda dal titolo “La cucina umbra: un solo cuore, mille sapori”. L’incontro, introdotto e moderato dal presidente di Umbriamoci, Aldo Giuseppe Geraci, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e appassionati di gastronomia.

Seguirà un buffet tematico in sala ristorante, curato dagli studenti delle classi quinte di cucina e sala, con il supporto della classe terza di accoglienza turistica, che offriranno agli ospiti un percorso degustativo basato sui sapori tradizionali della regione. Nel pomeriggio si terrà una masterclass dedicata alla lievitazione e agli impasti, aperta a ristoratori e appassionati, previa prenotazione.

Un evento che non è solo celebrazione, ma anche riflessione e promozione concreta del patrimonio enogastronomico umbro, in un’ottica di sviluppo territoriale e culturale condiviso.

 

Giornata della Cucina Umbra, l’identità gastronomica in primo piano 3


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare