ReligioneEventiTerni

L’Umbria, terra dell’amore: Terni celebra San Valentino con eventi unici

Fede, tradizione e romanticismo si intrecciano nelle celebrazioni dedicate al patrono dell’amore, tra riti solenni, spettacoli e sapori del territorio

Terni, in onore del primo vescovo della città e patrono dell’amore, si prepara ad accogliere la festa di San Valentino con una serie di eventi e intrattenimento: le celebrazioni, che si svolgeranno fino al 22 marzo, includeranno riti religiosi, eventi culturali, concerti e convegni, trasformando la città umbra in un centro di spiritualità e romanticismo. Il vescovo Francesco Soddu ha sottolineato l’importanza della speranza e della fraternità, entrambi valori notoriamente connessi al concetto di amore, nel contesto dell’anno giubilare, ribadendo come la società possa fondarsi sull’amore autentico.

Dedicata ai fidanzati, un momento particolarmente significativo sarà la “Festa della Promessa”, simbolo dell’unione e del futuro condiviso. Sul fronte culinario, invece, il centro storico sarà animato dalla rassegna “Cioccolentino”, in programma fino al 16 febbraio, manifestazione caratterizzata da degustazioni, cooking show e un particolare focus sulla salute del cuore.

Di seguito il programma, fino al 22 marzo, delle Manifestazioni Valentiniane:

14 febbraio – Festa di San Valentino

  • Basilica di San Valentino – ore 11.00
    Pontificale presieduto da S.E. Mons. Francesco Antonio Soddu
    A seguire, inaugurazione del pannello audioguida della Basilica
  • Ore 16.00
    Nomina dell’Ambasciatore di San Valentino nel mondo 2025, a cura del Centro Culturale Valentiniano

15 febbraio

  • Basilica di San Valentino – ore 18.30
    Rievocazione del martirio di San Valentino, a cura del Centro Culturale Valentiniano

16 febbraio – Festa della Promessa

  • Basilica di San Valentino – ore 11.00
    Celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Antonio Soddu

21 febbraio

  • Basilica di San Valentino – ore 18.00
    Concerto della Banda Musicale della Marina Militare, a cura del Centro Culturale Valentiniano

23 febbraio

  • Basilica di San Valentino – ore 11.00
    Nozze d’Argento, celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Philippe Bordejne, teologo
  • Ore 18.00
    Concerto “Sogno d’Amor”, con il basso Nicolò Lauteri
  • Nel corso della mattinata
    Pedalata in E-bike con partenza da San Valentino, a cura dell’Associazione San Martino-Caritas

28 febbraio

  • Museo Diocesano – ore 17.30
    Catechesi “La speranza nei documenti conciliari”, a cura di Don Simone Caleffi

Marzo

1 marzo

  • Cenacolo San Marco – ore 17.30
    Presentazione del libro “Il miracolo della speranza”, a cura dell’ISTESS

2 marzo

  • Basilica di San Valentino – ore 11.00
    Nozze d’Oro, celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti
  • Ore 15.00
    Rassegna di cori, a cura del Centro Culturale Valentiniano

8 marzo

  • Basilica di San Valentino – ore 15.00 – 16.30
    Incontro con anziani e malati, a cura della Parrocchia di San Valentino

9 marzo

  • Basilica di San Valentino – ore 17.30
    Premiazione dei vincitori del Concorso per le Scuole Primarie, a cura del Centro Culturale Valentiniano

13 marzo

  • Cinema Politeama – ore 10.30
    Premiazione dei vincitori del Concorso per le Scuole Secondarie “San Valentino, la storia oltre la leggenda”, alla presenza del Maestro Mogol, a cura del Comitato Scientifico San Valentino

22 marzo

  • Cenacolo San Marco – ore 17.30
    Conferenza “La speranza in San Valentino e l’utopia in Gioacchino da Fiore”, a cura dell’ISTESS

 

L'Umbria, terra dell'amore: Terni celebra San Valentino con eventi unici 3


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare