Gubbio, al via ai veglioni: la città si prepara alla Festa dei Ceri
Eletti i capodieci, ora la comunità è all'opera per i tradizionali veglioni protagonisti dei fine settimana a venire
L’atmosfera cittadina è già permeata dall’attesa per la Festa dei Ceri. Il mese di gennaio è stato interamente dedicato, da parte delle tre famiglie ceraiole, all’elezione dei capodieci. Per Sant’Ubaldo, il ruolo è stato affidato a Giuseppe Piccioloni, rappresentante della manicchia delle Case Popolari per il cero grande, a Pietro Ragnacci della manicchia di Padule per il cero mezzano e a Lorenzo Lazzeri della manicchia di Ponte d’Assi per il cero piccolo.
Anche San Giorgio ha scelto i suoi capodieci: Giuliano Baldelli guiderà il cero grande per la manicchia di Semonte, Martino Mosca sarà il capodieci del cero mezzano per la manicchia di San Pietro-Sant’Agostino, mentre Edoardo Silvestrelli, della manicchia di Sant’Agostino, sarà a capo del cero piccolo. Per Sant’Antonio la selezione è ancora in corso: l’unico capodieci già designato è Mattia Martinelli, che guiderà il cero grande, mentre restano da nominare i responsabili degli altri due ceri.
Ora l’attenzione si sposta sulle celebrazioni, con i tradizionali veglioni che animeranno i prossimi fine settimana. Si inizia sabato 8 febbraio con i Santubaldari, per proseguire il 22 febbraio con i Sangiorgiari e concludere il 1° marzo con i Santantoniari. Tutti gli eventi si terranno al Park Hotel ai Cappuccini.
© Riproduzione riservata