L’eccellenza dei levrieri di Azamour celebrata a Cerbara di Città di Castello
L’allevamento di Francesca Zampini fa incetta di premi internazionali, celebrando la storia e l’eleganza degli animali

L’allevamento Azamour di Francesca Zampini situato a Città di Castello vanta una specializzazione in levrieri azawakh e saluki. Il grande prestigio storico e culturale ha portato l’attività tifernate a grande successo e riconoscimenti. Zahra, un esemplare di saluki di due anni ha ottenuto il titolo di miglior soggetto all’importante mostra francese della Société Canine de l’Ile de France, a Parigi. L’ambito estetico e quello funzionale sono presi in considerazione nell’assegnazione di tali premi, rimarcando l’eccellenza degli esemplari e della loro genealogia – vincente – come quella di Zahra. La sorella dell’animale Azamour Saba, è – sempre in Francia – campionessa di corsa. Tali abilità sono state ereditate da illustri predecessori allevati con cura e competenza da Francesca Zampini e il suo collaboratore Patrizio Palliani.
La storia millenaria degli animali è riconosciuta a livello internazionale. La razza più antica conosciuta, i saluki, erano venerati nell’antico Egitto (prova di ciò sono le rappresentazioni sul cocchio di Tutankamon). Gli animali si diffusero in Europa a partire dal Rinascimento, venendo considerati compagni domestici riservati alle classi più nobili, segno di esclusività. La loro eleganza, insieme alla loro capacità di tenere compagnia, hanno conquistato personaggi di ogni epoca storica. Gli azawakh di Francesca Zampini sono stati importati da allevamenti svizzeri, dando vita – una volta arrivati in Umbria – ad una stirpe di successi e campioni. Shani Kel Dahoussahaq è infatti vincitrice del Trofeo Cajelli e unica azawakh italiana invitata all’Eukanuba World Winner negli Stati Uniti, evento simbolo internazionale per l’apprezzamento della razza dei levrieri.
Tutto ciò è stato possibile grazie all’essenziale supporto di Patrizio Palliani, allenatore che ha permesso agli animali di collezionare riconoscimento in giro per l’Europa e come visto precedentemente anche oltreoceano. L’allevamento Azamour vanta 15 campioni del mondo di bellezza allevati in 14 anni. Amirasis, padre di tutto ciò e stallone progenitore di vari campioni, è simbolo del successo dell’attività. La passione di Francesca Zampini data dall’amore per gli animali si è trasformata, grazie al duro impegno e al lavoro, in un’attività professionale con il potere di diffondere conoscenza e amore per la straordinaria razza dei levrieri.
Foto Freepik
© Riproduzione riservata