PoliticaUmbria

Donatella Tesei per il bis punta su sanità, turismo, infrastrutture, Trasimeno e agricoltura: “Dal 19 novembre continueremo a lavorare per la valorizzazione dell’Umbria” (foto+video)

La governatrice uscente lancia la sua candidatura dall'Umbriafiere di Bastia Umbra

(Stefano Berti, Flavia Pagliochini) Sanità, turismo, infrastrutture, Lago e agricoltura. Sono i cinque punti su cui Donatella Tesei rivendica “fatti, e non solo parole”, consapevole che si può fare di più ma anche che molto si è fatto e ” la situazione non è drammatica come la descrivono gli altri”. Così intervistata dai giornalisti la presidente della Regione Umbria che il 5 ottobre ha lanciato da Umbriafiere la sua corsa per il bis alla massima carica regionale. (Continua dopo il video – link diretto)

Insieme a Tesei sono presenti tutti gli esponenti delle forze di centrodestra che la sostengono, ovvero Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Udc, Alternativa Popolare e la Lista civica Tesei e il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. (Continua dopo la foto)

Donatella Tesei per il bis punta su sanità, turismo, infrastrutture, Trasimeno e agricoltura: "Dal 19 novembre continueremo a lavorare per la valorizzazione dell'Umbria" (foto+video) 3

“Sulla sanità ci sono dei numeri che vengono certificati da enti terzi – le parole di Donatella Tesei – la nostra Regione, nonostante tutto e da dove siamo partiti nel 2019 – abbiamo trovato il blocco dei concorsi e i commissari – è ripartita. Con grandissima fatica abbiamo affrontato il Covid e siamo ripartiti. I numeri ci dicono che la situazione non è così brutta come la descrivono gli altri, sicuramente non posso dire di ritenermi in toto soddisfatta ma dal 19 di novembre la priorità sarà costruire la sanità per dare a tutti cittadini il meglio delle prestazioni per tutte le esigenze sanitarie“. (Continua dopo il video – link diretto)

Sul Lago Trasimeno “siamo passati dalle parole ai fatti, è stato nominato un commissario e partiranno a giorni le azioni più urgenti, dragaggi e la sistemazione delle darsene- Poi chiederemo acqua aggiuntiva per il Lago”. Sulle infrastrutture “il lavoro parla da solo e siccome non c’è sviluppo senza infrastrutture continueremo nel solco: la Fcu è da completare, abbiamo lavorato sulla Orte Falconara e sulla Tre Valli, senza dimenticare la stazione della Medio Etruria per aprire porte all’alta velocità intercettando ai confini regionali 14 coppie di treni veloci per Nord e Sud. Sull’aeroporto infine il lavoro non si ferma: ci sono risorse per l’ampliamento e nel giro di due-tre anni l’aeroporto deve ospitare un milione di passeggeri“. Infine, il turismo: “Abbiamo fatto conoscere l’Umbria nel mondo e continueremo a valorizzare la Regione: i numeri sono straordinari ma siamo convinti che alla nostra portata ce ne siano di migliori”. (Continua dopo il video – link diretto)

Il discorso di Donatella Tesei per il lancio della candidatura elezioni regionali Umbria 2024

Prima della convention a Bastia, la governatriceera intervenuta all’incontro con la dirigenza di Coldiretti a Palazzo di Assisi, parlando di agricoltura: “In questi anni abbiamo lavorato in prospettiva, guardando all’Umbria futura, realizzando diversi interventi a sostegno del comparto agricolo – ha ricordato Tesei – Abbiamo valorizzato le nostre eccellenze agroalimentari, che giocano un ruolo importante anche per il turismo. Ma un’azienda agricola deve essere sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico. E oggi, in discontinuità con il passato, possiamo dire di avere gettato le basi per una transizione del settore verso una vera sostenibilità generale”. (maggiori informazioni, foto e video nelle prossime ore).

Foto: Marco Berti ©️BN COM e redazione Umbria Social


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare