CronacaFolignoSpoletoZone

Il ponte tibetano di Sellano è realtà: inaugurato sabato 23 marzo alla presenza di cittadini ed autorità

Si sviluppa nel vuoto per 517 metri a 175 metri di altezza sopra la valle del fiume Vigi, 1023 i passi per attraversarlo: con il ponte tibetano di Arouca 516 in Portogallo è il più alto d’Europa

Inaugurato a Sellano oggi sabato 23 marzo il Ponte Tibetano più alto d’Europa. Alle 11 in taglio del nastro, alla presenza di Attilio Gubbiotti sindaco di Sellano, Paolo Borroi destination manager di Visit Sellano, Marco Balducci capo progettista della struttura del ponte tibetano, Paola Agabiti assessore regionale con delega al turismo, Brunello Cucinelli imprenditore umbro e stilista, Guido Castelli commissario alla ricostruzione e Marco Squarta presidente dell’assemblea legislativa della Regione Umbria.

Il Ponte Tibetano – a pedata discontinua – che unisce Sellano, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, alla frazione di Montesanto si sviluppa nel vuoto per 517 metri a 175 metri altezza sopra la valle del fiume Vigi e sono necessari 1023 passi per attraversarlo; risulta essere, assieme al ponte tibetano di Arouca 516 in Portogallo, il più alto d’Europa.

Quello di Sellano però ha la caratteristica di essere in salita, con ben 68 metri di dislivello positivo tra le due stazioni. I due ponti pressochè si equivalgono sia in lunghezza che in altezza; un bel gemellaggio. Se state quindi programmando una vacanza in Umbria, Sellano e il suo ponte sono una tappa adrenalinica da non farsi mancare!

Il ponte tibetano si trova esattamente nel centro storico di Sellano, a metà strada tra le città di Foligno e Spoleto. La sua accessibilità permette di programmare una vacanza o un weekend nel meraviglioso e selvaggio appennino umbro e vivere un’esperienza diversa, senza troppe peripezie. Ponte a pedata discontinua, significa che tra uno scalino ed il successivo c’è il vuoto, ed è un’emozione adrenalinica.

Il ponte si trova nel centro del borgo di Sellano, adiacente al vecchio palazzo comunale ed è raggiungibile esclusivamente a piedi. Per chi fosse già a Montensanto, è bene ricordare che il ponte tibetano si percorre esclusivamente a senso unico, partendo solo da Sellano!

Il ponte tibetano a pedata discontinua (significa che tra una pedata e l’altra c’è un vuoto che aumenta il fattore adrenalinico) è un percorso acrobatico in altezza sulla valle del fiume Vigi che si effettua imbragati – con ausili forniti – e per essere attraversato necessita di una buona dose di coraggio e di spirito d’avventura.

Per accedere al ponte, è necessario avere una statura minima di 120 cm, un buono stato di salute psicofisica e il non soffrire di vertigini. Di seguito trovi tutte le informazioni necessarie per prenotare il tuo biglietto e prepararti a un’esperienza indimenticabile. Tutte le info e i biglietti per l’accesso su visitsellano.info.

Foto: Visit Sellano


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare