Prima, storica e assoluta vittoria di squadra targata DSE Umbria, durante l’esercitazione nazionale di Cucine in situazioni di Emergenza, in occasione della seconda edizione dell’Emergency Food Contest 2023.
“Una grandissima gioia e soddisfazione per il risultato conseguito grazie alla coesione della nostra squadra”, ha dichiarato Giancarlo Passeri, Presidente del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC UMBRIA.
Il traguardo è stato raggiunto dai quattro grandi Chef del team Giancarlo Passeri (Presidente DSE Umbria), Gianna Fanfano (Presidente Unione Regionale Cuochi Umbria), Emanuele Ascani (Presidente Associazione Provinciale Cuochi Perugia) e Victor Bertoli che sono riusciti a conquistare l’oro assoluto a livello nazionale.
Questo risultato è frutto di un percorso impostato sulla collaborazione e il rispetto tra volontari, uniti dall’obiettivo comune di supportare la popolazione nei momenti di bisogno e nelle situazioni di emergenza, partecipando sempre con determinazione ed entusiasmo.
L’evento è stato organizzato dal Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC e la Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con GUSTUS, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e la Protezione Civile della Regione Campania che hanno organizzano un’esercitazione nazionale di Cucine in situazioni di Emergenza per valorizzare e promuovere quel Volontariato che anche in scenari difficili riesce a creare dei buoni piatti per le popolazioni colpite, conservando intatta bontà, qualità e salubrità degli alimenti che compongono il pasto.
Sformato di pasta e verdure, minestra di legumi e pasta con brunoise di zucca gialla e polvere di mandorle, spezzatino di vitellone bianco dell’Appennino centrale IGP su crema di lenticchie sono i piatti che il team Umbria ha realizzato in loco per un minimo di 150 porzioni con i prodotti a sorpresa, trovati nella Tenda Magazzino.
© Riproduzione riservata