Aumentano di giorno in giorno le segnalazioni alle forze dell’ordine di furti in tutta l’Umbria. Dalle abitazioni private ai negozi fino ai supermercati e addirittura nelle scuole.
Ladri in azione su tutto il territorio soprattutto ai danni delle persone anziane e sole. Dal furto della collanina con il metodo dell’abbraccio ai vari raggiri telefonici. In questo caso, le vittime vengono contattate telefonicamente dai truffatori con la scusa di un incidente ai danni di un parente prossimo e la successiva richiesta di una somma in denaro per le spese legali inerenti all’accaduto. Solo nei casi più fortunati, tuttavia, l’anziano riconosce il raggiro e avverte le forze dell’ordine.
Proprio nella mattina di mercoledì 25 ottobre il comandante della polizia locale di Bettona, Marco Montanucci, ha comunicato di prestare massima attenzione ad un Piaggio Porter telonato con a bordo due persone che tendono ad avvicinare principalmente anziani con il pretesto di voler vendere frutta ma poi cercano di intrufolarsi nelle case e compiono dei furti.
I malviventi non si fermano solo alle case private ma tentano colpi anche nelle scuole. A Terni, nella notte di martedì 24 e di mercoledì 25 ottobre, sono entrati forzando la porta dell’Istituto tecnico tecnologico ‘Allievi-Sangallo’ prima e poi della scuola primaria ‘Renato Donatelli’ della direzione didattica Don Milani prendendo di mira distributori automatici di snack e bevande per trafugare le monete contenute.
Visto l’aumentare del tasso di criminalità, i cittadini inquieti e spaventati chiedono un maggiore controllo e tutela da parte delle autorità che negli ultimi tempi stanno intensificando la presenza nel territorio.
Foto: Freepik
© Riproduzione riservata