
Il 26 agosto è la Giornata mondiale del cane. Oggi si celebra l’amore per gli amici a quattro zampe che da sempre sono considerati il miglior amico dell’uomo. Nata nel 2004 negli Stati Uniti da un’idea di Colleen Paige, la celebrazione poi si è diffusa in tutto il mondo fino a diventare un importante appuntamento ricordare gli amici pelosi ma anche per parlare di temi di rilevanza come l’adozione e l’abbandono.
L’ideatrice della giornata mondiale ha inoltre stilato un elenco di cose da fare per ricambiare l’affetto del proprio cane e per dare un contributo alla vita dei pelosi meno fortunati. Un’idea facile e poco impegnativa è quella di donare coperte, giocattoli e cibo alle organizzazioni locali. Ma nel decalogo dell’esperta americana, ci sono anche consigli su come mobilitarsi, per esempio organizzare una manifestazione pacifica di fronte a negozi che vendono cuccioli o aderire a iniziative per vietare allevamenti intensivi. Tra le cose da fare c’è sempre la scelta di diventare volontari, trascorrere giornate nei rifugi e, certamente, scegliere di adottare.
Secondo gli ultimi dati, in Italia sono circa 14 milioni i cani domestici. Sempre più italiani, infatti, accolgono nelle proprie case un animale domestico prendendosene cura come un vero e proprio membro della famiglia.
© Riproduzione riservata