
Il grande caldo in Umbria potrebbe concedere una tregua, almeno nelle zone appenniniche. Da martedì 26 sono attesi rovesci o temporali che dovrebbero interessare maggiormente la zona settentrionale della regione per poi scendere lungo la dorsale montuosa fino ad arrivare ai monti Sibillini.
I rovesci potrebbero essere accompagnati da forte vento e, in alcuni casi, da grandine. Martedì e mercoledì, inoltre, potrebbe registrarsi un leggero calo delle temperature ma i valori continueranno a essere sopra la media. L’Umbria, a causa del possibile maltempo, è stata inserita tra le nove regioni italiane con allerta gialla diramata dalla Protezione civile nazionale.
Seguirà un weekend stabile, prevalentemente soleggiato e dai tipici connotati estivi, salvo locali disturbi appenninici, ma questa volta senza particolari eccessi termici per ritorno del più ‘clemente’ anticiclone delle Azzorre. Temperature massime in moderata ripresa, specie nella giornata di domenica, con picchi di 30-32°C nelle valli, fino a 33-35°C nel ternano.
© Riproduzione riservata