AttualitàPolitica

Scissione M5S, in Umbria Gallinella va con Di Maio, Ciprini e Pavanelli rimangono ‘stellati’

Dopo la rottura del ministro degli Esteri, per il momento non sembrano cambiare gli equilibri

Un po’ di qua e un po’ di là: sono i parlamentari umbri del Movimento 5 Stelle a pochi minuti dalla scissione che vedrà il ministro degli esteri Luigi Di Maio abbandonare il M5S in favore di una nuova formazione politica. Tra chi lascerà i pentastellati in direzione di ci sarà – stando ai quotidiani nazionali – Filippo Gallinella. Tra i nomi citati c’è anche quello di Tiziana Ciprini, che però su Facebook smentisce, refuso incluso: “Non lascio il MoVimento 5 Stelle. PUNTO. E ACCAPO”.

In tarda serata arriva anche la nota della siciliana – ma eletta in Umbria causa boom di seggi – Emma Pavanelli: “Resto per i cittadini che ci hanno votato – scrive – e per dare il mio contributo all’enorme sforzo di ricostruzione del MoVimento 5 Stelle iniziato da Giuseppe Conte. Siamo in una fase delicatissima e non parlo delle strategie politiche che interessano poco ai cittadini, ma di tutto quello che in questi giorni dovrà essere votato e discusso nelle sedi istituzionali. Ambiente, crisi energetica, rincari, e molti altri temi da risolvere. Sono qui non per decidere al posto dei cittadini ma per lavorare nel loro esclusivo interesse, insieme al presidente Conte”.

Rimane da capire poi come si muoveranno i grillini sul territorio. Il capogruppo in consiglio regionale, Thomas De Luca, indicato dal presidente del partito, Giuseppe Conte, come coordinatore regionale per l’Umbria, a Umbria24 assicura che per quanto lo riguarda nulla cambia: “Non mi muovo di un millimetro come tutto il Movimento umbro”.


© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
error: Attenzione: Contenuto protetto
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare