Ricette

Torta di Pasqua al formaggio: gli ingredienti della ricetta umbra e come si prepara

Sono numerose le versioni della famosa torta pasquale che andrà ad arricchire le tavole degli umbri in questa settimana di Pasqua

Umbria Social vi propone la ricetta di un must della tradizione pasquale umbra. La torta di Pasqua al formaggio è una tradizione tipicamente dell’Umbria, diffusa un po’ in tutta la regione e ormai, da diverso tempo, da più parti in Italia. Vero cavallo di battaglia della tradizione pasquale nella regione Umbria, arricchisce la propria degustazione accompagnata dai salumi affettati, come il capocollo, il salame o il prosciutto dell’Umbria. Ancor più buona se assaggiata in compagnia di un buon bicchiere di vino, possibilmente rosso. Sono molte le versioni delle varie ricette in Umbria della Torta di Pasqua, differenti ognuna per alcune varianti o piccoli dettagli.

Esistono numerose ricette della torta al formaggio di Pasqua umbra, una torta tipicamente molto saporita. Questa ricetta che vi offre Umbria Social è una ricetta senza massa (non prevede infatti la pasta del pane), che tanti in Umbria sono soliti invece utilizzare. Pertanto, in questo caso 50-60 grammi di lievito sono necessari. In caso contrario, con pasta del pane inclusa, la quantità di lievito sarebbe circa 30/40 grammi e la pasta del pane, in questo caso specifico secondo le quantità fornite, sarebbe pari a 170 grammi.

, Torta di Pasqua al formaggio: gli ingredienti della ricetta umbra e come si prepara, Umbria Social

Torta al formaggio di Pasqua

Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Impasto 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 1 torta

Ingredienti
  

  • 500 gr. Farina
  • 5 Uova
  • 100 gr. Pecorino romano
  • 100 gr. Grana
  • 100 gr. Emmental
  • 100 gr. Strutto
  • 30 gr. Burro
  • 1 cucchiaino Sale
  • 50 ml. Latte tiepido
  • 50 gr. Burro per imburrare la pentola
  • pepe una presa
  • da 25 gr. Lievito di birra variabile, 60 gr. (senza pasta del pane) 170 gr. (con pasta del pane inclusa)

Istruzioni
 

  • Sciogliere il lievito di birra con il latte tiepido.
  • Impastare la farina con il lievito sciolto in una ciotola, aggiungere le uova, il formaggio, il burro, il sale, lo strutto e la presa di pepe.
  • Impastare il tutto per 30 minuti.
  • Tagliare la groviera a cubetti e aggiungerla solo alla fine. 
  • Imburrare una pentola a bordi alti e deporre l’impasto all’interno. 
  • Lasciare lievitare per circa 2 ore e infornare a 160 gradi per 45 minuti. Buon appetito da Umbria Social!

© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

BNCom
Pulsante per tornare all'inizio
error: Attenzione: Contenuto protetto
Chiudi

Adblock rilevato

UmbriaSocial vive anche grazie ad annunci e sponsor, per favore, disabilita il tuo AdBlock per continuare